Logo

Se l’Europa si disgrega…

Il referendum in Scozia, che potrebbe proclamare l’indipendenza scozzese dal Regno Unito, rappresenta un fatto di fondamentale importanza, non solo per i futuri destini della Corona inglese.  Infatti, qualora l’esito refer[...]

Se Renzi alza bandiera bianca...

È evidente a molti che, dopo il successo delle elezioni europee dello scorso mese di maggio, il Premier si trova a vivere il momento peggiore del suo mandato, visto che, ormai da qualche mese, la maggioranza, che regge il Dicastero [...]

Presente e passato

Una bella intervista di Eugenio Scalfari al giornale da lui fondato, La Repubblica, costituisce occasione utile per una riflessione sul presente ed il passato quali dimensioni dell’agire individuale e collettivo di una società[...]

La fine della razza padrona

Le dimissioni di Montezemolo dalla Ferrari segnano la fine di quella che Enzo Biagi ebbe a definire la “razza padrona”, riferendosi all’Avvocato Agnelli e ad altri protagonisti del capitalismo italiano degli anni ’7[...]

venti di guerra

Si preannuncia un autunno problematico per chi aspira alla pace e al mantenimento dell’ordine internazionale con mezzi di natura non bellica.  Infatti, le posizioni di Russia ed Europa tendono ad essere sempre più diverge[...]


Il mondo in fiamme

Le immagini delle decapitazioni, sempre più frequenti, che i terroristi islamici realizzano ai danni di Occidentali e musulmani non appartenenti alla loro parte militare e politica, sono davvero inquietanti, perché, per effet[...]

Il grido di un Uomo

Chi non vede, non ode, non fiata, non si ferma, oltrepassa e poi giace. La notte che è scesa su  Gaza, che s’è impadronita di Kiev, che  da fin troppo  oscura Kabul, che avvolge  Baghdad e Damasco [...]

Una questione di Giustizia

Nell’anniversario della morte di Sacco e Vanzetti non possiamo non ricordare un episodio, che ha segnato la storia sia degli Stati Uniti d’America, che del nostro Paese: i due umili artigiani, nostri connazionali, vennero proce[...]

Uno scontro di civiltà

I fatti, accaduti in queste ore in Iraq, con la decapitazione di un giornalista americano, in diretta, dinnanzi alle telecamere della tv, ripropongono l’annoso problema dello scontro di civiltà fra Occidente ed Oriente, fra Cr[...]

Per un calcio migliore…

L’individuazione del nuovo allenatore della squadra più amata dagli Italiani è avvenuta in un clima, per certi aspetti, surreale: la scelta di Conte è stata fatta da un Presidente di Federazione, Tavecchio, che h[...]

Salvate il ceto medio!

Una delle preoccupazioni fondamentali, collegate alla crisi economica attuale, è certamente rappresentata dalla scomparsa del ceto medio, che, in particolar modo in Italia, rischia sempre più di proletarizzarsi.  Infatti[...]

Quale mondo stiamo costruendo?

Le notizie dell’estate 2014, che sta volgendo a termine, prospettano un mondo che, nei prossimi anni, non sarà certo felice: tutte le novità, sia nazionali che internazionali, prefigurano un peggioramento notevole della[...]

La politica estera del Vaticano

Il viaggio del Papa in Corea rappresenta un’utile occasione, anche, per ridefinire la politica estera del Vaticano, da cui dipendono gli equilibri internazionali.  È ben noto come, ad esempio, fra la fine degli anni Setta[...]

Il fantasma di Ebola

Le malattie endemiche, di origine virale o batterica, che hanno mietuto milioni di vittime nella storia dell’umanità, hanno sempre terrorizzato gli individui, in quanto esse sono, tuttora, avvertite come la rappresentazione pl[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici