Logo

Serino. Don Gianluca, parroco di S. Biagio e S. Sossio, persona capace e seria

Il Comitato Pro Serino augura al nuovo parroco un proficuo lavoro

Da poco tempo, Serino ha visto arricchire le sue parrocchie di una nuova guida spirituale. Si tratta di don Gianluca, parroco di S. Biagio e S. Sossio, persona capace e seria a cui diamo un caloroso benvenuto e i nostri migliori auguri per la scelta fatta e per l’impegno che certamente offrirà alla nostra comunità. Il Comitato Pro Serino augura altresì al nuovo parroco un proficuo lavoro, senza curarsi dei soliti noti che, come spesso accade nelle piccole comunità, tentano di far risuonare il loro voluminoso e pleonastico eco pensando di soggiogare ai propri voleri la democrazia e il rispetto del prossimo. La nostra è una piena ed incondizionata solidarietà ad un prete coraggioso, da un lato ospite di una Serino laboriosa e rispettosa, dall’altro vero architetto delle strade dell’amore e della concordia. Noi del Comitato Pro Serino siamo disposti ad aiutare Don Gianluca in ogni momento: dalla semplice presenza ad un impegno fattivo per eventuali attività che coinvolgano la nostra Serino. In un mondo in cui l’arroganza e la superbia di pochi sconvolgono intere comunità di brave persone, noi ci poniamo sempre dalla parte del più debole. Respingiamo ogni forma di violenza, verbale o fisica, soprattutto se rivolta ad una istituzione religiosa, che va rispettata più di un Sindaco o di un Assessore comunale. Siamo però sicuri che S. Biagio, che conta una delle chiese più antiche di Serino e una tradizione religiosa molto forte, avrà nel tempo la possibilità di fortificare la sue radici con l’aiuto di Don Gianluca. Per il momento possiamo augurarci solo che eventuali trappole e  barriere, edificate da taluni che fino ad oggi hanno approfittato dei fedeli, non impediscano al nostro parroco di svolgere correttamente le sue funzioni e vengano demolite anche con l’aiuto della brava gente. L’omertà è una opzione che Serino non può più permettersi.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici