Montoro. “Le Voci Delle Pietre”.
Momenti magici, impregnati di cultura, sono stati vissuti, nella serata di ieri (31.8.2025), dal pubblico accorso alla manifestazione “Le Voci Delle Pietre”. L’evento è stato organizzato dall’associazione loc[...]
Momenti magici, impregnati di cultura, sono stati vissuti, nella serata di ieri (31.8.2025), dal pubblico accorso alla manifestazione “Le Voci Delle Pietre”. L’evento è stato organizzato dall’associazione loc[...]
Il meeting, giunto alla diciassettesima edizione, è in programma dall'11 al 14 settembre nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, avrà come tema principale l'Intelligenza umana', e, come sempre, sarà aperto al pubblico.[...]
Sabato 6 settembre 2025, alle ore 18,30, la sala del Museo Civico di Fontanarosa (AV) si trasformerà un ring di ricordi con la proiezione ad ingresso libero del film Catch. La memoria tra le corde [...]
Si pente il bestemmiatore solitario che aveva causato la chiusura del Centro Giovanile S. Giuseppe Marello. A comunicarlo è stato padre Vincenzo Grossano. “Un giovane stamane ha voluto parlarmi, si è scusato ed accusato[...]
La malattia di Fabry, il cui nome completo è malattia di Anderson–Fabry, presenta sfide peculiari nella donna, spesso diverse rispetto al maschio affetto. Se nei bambini e negli adolescenti maschi la diagnosi può esse[...]
Il museo Arundiano ha spalancato le sue porte anche quest'anno per l'evento di san Lorenzo. Nel piccolo borgo antico di sant'Ilario di Atella (PZ) i numerosi partecipanti sono stati totalmente rapiti dall'introduzione dei relatori su un t[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, ch[...]
Il 20 settembre prossimo, alle ore 20:00 riprende l’appuntamento con i poeti e compositori napoletani presso il Salone Maggiore del Palazzo ducale Orsini. Ad organizzare l’evento culturale-musicale è il Gruppo Lettura di[...]
In questo viaggio visivo, Bonadies e Russo tracciano traiettorie simboliche e astratte che sfidano la linearità del tempo. Le loro opere non raccontano: evocano. Sono stanze interiori, mappe dell’invisibile, soglie tra ci&[...]
In Italia sono 2.000 le persone che soffrono della forma non trasfusione-dipendente. Dei 225 pazienti di tutta la Campania, 140 risultano in carico all'ospedale napoletano Napoli, 25 agosto 2025 - Il Cardarelli di Napoli è [...]
L’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani organizza per Giovedì 28 agosto a Gesualdo, alle ore 9,30 in palazzo Pisapia il convegno di studio a commemorazione dei 430 anni dalla morte del poeta sorrentino Torquato Tasso, dal tit[...]
Si terrà mercoledì 27 agosto 2025 presso la Biblioteca Comunale “Alfonso Gatto” di Pontecagnano Faiano l’evento conclusivo di #Città Laboratorio Giovani, il percorso che in questi mesi ha raccolto ide[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]
In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]
Anche Montoro, nello specifico Banzano, vede protagonista San Rocco. Tutto pronto per i festeggiamenti dalla seconda metà di agosto, mentre continuano le celebrazioni liturgiche in suo onore. In foto i dettagli dell'evento.
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
I giovani, impegnati nel settore ICT (Information Communication Technology), e provenienti da quasi tutte le regioni italiane, nel 98% dei casi sono stati stabilmente inseriti nel mercato del lavoro presso diverse multinazionali, in primis[...]