“In memoria di Lello De Chiara”.
“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]
“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]
Si è conclusa ieri, 5 novembre 2025, la due giorni del Congresso Nazionale UNAMS, l’Unione Nazionale Artisti e Professionisti dello Spettacolo e della Scuola, svoltasi il 4 e 5 novembre 2025. I lavori si sono aperti presso il[...]
Atripalda celebra Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, con un’iniziativa che intende restituire la sua voce viva e ancora attuale, capace di attraversare generazioni e linguaggi. Sabato 8 novembre, alle ore[...]
Novembre è il mese in cui il teatro cambia forma. Non è solo un palcoscenico o uno spettacolo, ma diventa una luce che si accende, come quelle che iniziano a brillare dai vetri delle case a Solofra, tra la metà e la fi[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Sabato, 1° novembre, alle ore 18:30, all’Ex Carcere Borbonico di Montefusco (AV), l’artista Paola Quatrale, docente dell’I.C. “Francesco Guarini” di Solofra, presenterà al pubblico la sua opera, &ld[...]
Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]
Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
A quarantanni dalla scomparsa di Alfredo De Marsico, figura di spicco del panorama giuridico italiano del Novecento, la Biblioteca Provinciale "G. e S. Capone" e il Museo Irpino presentano la mostra documentaria Alfredo De Marsico. Il Maes[...]
Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 11.30, la sede storica della Camera di Commercio Irpinia Sannio (piazza Duomo 5, Avellino) ospita la finale di Start Cup Campania 2025, business plan competition promossa dal sistema universit[...]
Gentili colleghi, vi prego di prendere in considerazione il seguente comunicato e, se possibile, sostituire il precedente laddove sia già stato pubblicato. Grazie mille e buon lavoro, Marco COMUNICATO[...]
E’ giunta alla terza edizione coincidente con la stagione autunnale il CAMMINO DELLA RESTANZA, attività promossa dalla neo associazione omonima in collaborazione con la PRO LOCO VALLESACCARDA ed altre realtà associative[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
In occasione del 60° anniversario della realizzazione del “Murale della Pace”, la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Borgo Ferrovia ospiterà due giornate dedicate al restauro, alla valorizzazione e all[...]
Presso l’Hub della Creatività e della Comunicazione ad Arbostella di Salerno continua l’azione di front office per la divulgazione di informazioni utili e di orientamento per l’avvio di nuove attività[...]
Per nulla inosservate, nella due giorni della rassegna artistica “Spazio al colore e alla fantasia”, le foto pittoriche realizzate da Filomena Cocchia. Questa, appassionata della fotografia, esegue foto artistiche relative alla[...]
Una ventata di freschezza culturale ed artistica è venuta dalle pittrici in erba, Alice e Martina, risultando così una piacevole sorpresa della mostra “Spazio al colore e alla fantasia”, tenutasi nella Sala Archi [...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Comunicato stampa Al TTG di Rimini presentato “Campania Italica” il primo laboratorio di viaggio del turismo identitario italico, nato all’interno di Borgo-Schola Italica.Un itinerario tra aree interne e costiere del[...]