Le élites e la politica
Uno dei temi fondamentali della scienza politica moderna è rappresentato dal rapporto fra le élites e la classe dirigente statuale di natura elettiva. Infatti, il metodo democratico, sin da quando è stato introdo[...]
Uno dei temi fondamentali della scienza politica moderna è rappresentato dal rapporto fra le élites e la classe dirigente statuale di natura elettiva. Infatti, il metodo democratico, sin da quando è stato introdo[...]
“Non tutti i mali vengono per nuocere”….. Odio citare i proverbi ma devo ammettere che spesso sintetizzano la realtà meglio di qualunque giro di parole. In fondo aver invertito il giro del traffico in divers[...]
I fatti di questi giorni, che hanno obbligato gli U.S.A. ad intervenire militarmente di nuovo in Iraq, dimostrano come sia sempre più difficile costruire un mondo multietnico, dove due o più comunità, diverse per relig[...]
Nei giorni scorsi, il Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, dopo la pubblicazione degli esiti dell’indagine Istat sulla condizione del sistema economico italiano, ha reso una dichiarazione, che ha fatto scalpore, pur[...]
Nel lessico della politica sono ormai entrati a pieno titolo tanti animali…….come nella vecchia fattoria. C’è il PORCELLO di Calderoli famoso sistema elettorale fatto apposta per non far vincere nessuno al [...]
La pubblicazione, avvenuta stamani, del dato Istat circa il P.I.L. del nostro Paese, prodotto nell’arco del secondo trimestre dell’anno in corso, ci restituisce una cifra sconfortante, che va ben oltre qualsiasi ipotesi di prev[...]
Negli anni Novanta, la Sinistra italiana, che usciva dal cinquantennio della I Repubblica, subendo la sconfitta del Comunismo a livello europeo, si fece promotrice di una stagione referendaria di importanza straordinaria, che determin&ogra[...]
Nel consueto editoriale della domenica su Repubblica, Eugenio Scalfari, con la solita lucidità, che gli è congeniale, fa una disamina della condizione politica odierna del nostro Paese, arrivando ad una conclusione in[...]
A volte, nonostante il detto latino, le ripetizioni non giovano, per cui si tende ad andare incontro alla reiterazione del medesimo errore, che – come ben sappiamo – può nascondere una matrice diabolica. Orbene, en[...]
Leggendo qualche post su FB, ricaviamo che c'è, ancora, chi è convinto che il successo di Renzi, alle elezioni europee di maggio, sia dovuto ai pubblici impiegati e pensionati, che lo avrebbero votato per non perdere diritti [...]
È noto a tutti che l’articolo 138 della Costituzione prevede che, nel caso in cui una riforma costituzionale non sia approvata, in seconda lettura dai due rami del Parlamento, con la maggioranza dei due terzi, si debba far ric[...]
Nasce “Irpinia di base”, associazione politico – culturale pensata e voluta da Enza Ambrosone. Un’associazione ispirata al recupero dei valori più autentici del popolarismo, di quei valori che in questa[...]
Quanto successo ieri Domenica 01 Giugno 2014 con le esternazioni del consigliere di maggioranza Pasquale Gaeta è stata non per me un’umiliazione, ma per i cittadini solofrani. Alle ore 23:00 di domenica il consigliere Gaeta c[...]
Pino Arlacchi con 82.277 voti, ottenuti in tutto il Sud Italia, è arrivato ad essere il secondo dei non eletti della lista del Partito Democratico, classificandosi ottavo. Situazione ancora provvisoria in quanto il distacco con Ferr[...]
Il Ministro Stefania Giannini dichiara di voler rivedere le “Indicazioni nazionali” Riprende vigore la discussione intorno alla non presenza di poeti e scrittori meridionali del Novecento all’interno delle &ldquo[...]
Ieri sera, venerdì 28, la trasmissione “ Sconosciuti” in onda sulla Rete 3 della RAI ha visto come protagonista la storia del professore Rolando Lambiase, già insegnante di lingua e letteratura inglese negli[...]
Sabato 15 marzo 2014, con inizio alle ore 14.00, presso il LICEO CLASSICO “P. COLLETTA” di Avellino, via Scandone, 2, si svolgerà la FASE REGIONALE della XXII OLIMPIADE DI FILOSOFIA con canale internazionale in lin[...]
Domani 8 marzo, con inizio alle ore 11,30, il Sindaco di Avellino incontra gli studenti del “Colletta” per un confronto a tutto campo sulle questioni della città. L’iniziativa, fortemente voluta dai rappresentan[...]
L’Istituto Comprensivo “Abate F. Galiani , venerdì 7 marzo 2014 ore 17.30 Auditorium Scuola Secondaria di I Grado ( fraz. Torchiati) presenta “ La voce di Lei . Versi controversi da Saffo ad Alda [...]
Le parole di Renzi, in merito al rilancio della Pubblica Istruzione, sono certamente meritevoli di una nostra riflessione, visto che non tutti i Presidenti del Consiglio incaricati, nel discorso di insediamento dinnanzi alle Camere, hanno [...]