Logo

CISL … tutti a Salerno

 I lavoratori della Cisl Lavoro Pubblico si sono ritrovati tutti a Salerno per protestare contro il mancato rinnovo del contratto. Il concentramento in piazza San Francesco ha visto la presenza di tutte le categorie: Scuola, Universit[...]

L’Italia dei poteri forti

In queste ultime settimane, abbiamo potuto assistere ad uno spettacolo, che poco si addice ad un Paese, che aspira ad essere fra i più importanti del mondo occidentale: da una parte, il Premier, che dileggia continuamente i sindacat[...]

Se prevale l’odio religioso…

I fatti, accaduti ieri a Gerusalemme, ripropongono il problema dell’odio religioso come fattore scatenante delle guerre fra popoli: la questione palestinese, infatti, si alimenta moltissimo della distinzione fra Ebrei e Musulmani, pr[...]

In difesa del Sindaco Marino

Nei giorni scorsi, i fatti accaduti a Roma hanno creato un allarme sociale rilevantissimo, visto che la comunità di un intero quartiere (Tor Sapienza), di circa sedicimila abitanti, si è ribellata duramente contro gli extra-c[...]

Una vittoria a metà

Costituisce una vittoria a metà la sentenza che manda assolti i capi del clan dei Casalesi, per le minacce rivolte contro i giornalisti Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, e condanna esclusivamente l’avvocato che si fece la[...]

Fu vera gloria?

Nei prossimi giorni, si celebrerà il cinquantunesimo anniversario della morte di J. F. Kennedy, il Presidente degli Stati Uniti d’America del XX secolo di cui tutti, cittadini europei ed americani, conservano il ricordo miglio[...]

Un anniversario importante

Ricorre, oggi, il venticinquesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino: un evento, questo, che ha un’importanza straordinaria, visto che fissa la conclusione di un’epoca, il cosiddetto Secolo Breve, iniziata con la Pri[...]

Un appello alla moderazione

È noto che il Paese stia vivendo il momento peggiore della sua storia recente: molto inquietante è l’episodio dei disordini, accaduti ieri a Roma, che hanno visto per protagonisti gli operai della ThissenKrupp di Terni,[...]


Una testimonianza per la storia

La testimonianza, resa oggi dal Presidente Napolitano al Quirinale, rappresenta un fatto assolutamente nuovo per il Paese.  Infatti, per la prima volta, un Capo di Stato in carica ha dovuto rispondere alle domande dei giudici nel cors[...]

Il trionfo del sindacato

La manifestazione di ieri della CGIL ha ottenuto un risultato lusinghiero: secondo i dati della Questura capitolina, sarebbero scese in piazza oltre un milione di persone, provenienti da tutta Italia.  Una partecipazione, quindi, davv[...]

Uguaglianza o opportunità?

Il dibattito all’interno del PD fra i renziani e gli ex-ds sta, ormai, assumendo dimensioni importanti, anche da un punto di vista culturale ed ideologico: infatti, appare evidente a molti che gli interventi, promossi dal Presidente [...]

Comunità o confederazione?

Il quesito formulato, nel corso della Direzione Nazionale del PD di ieri, rivolto da Cuperlo al Segretario Nazionale, nonché Presidente del Consiglio, è in estrema sintesi il seguente: cosa si vuole fare del partito?  Un[...]

Comunità o confederazione?

Il quesito formulato, nel corso della Direzione Nazionale del PD di ieri, rivolto da Cuperlo al Segretario Nazionale, nonché Presidente del Consiglio, è in estrema sintesi il seguente: cosa si vuole fare del partito?  Un[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici