Dalla Polonia laboratori e progetti per Erasmus+
Il team e gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Flumeri tornano dall’avventura Erasmus+ “Into the Woodland Scope” in Polonia, tra le città di Koszalin/Sianow, svolta da 27 [...]
Il team e gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Flumeri tornano dall’avventura Erasmus+ “Into the Woodland Scope” in Polonia, tra le città di Koszalin/Sianow, svolta da 27 [...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
L'associazione "Amo Montemarano Onlus", in collaborazione con l'amministrazione Comunale di Montemarano, è lieta di comunicare che il giorno 28/02/2025, su Rai3 a partire dalle ore 17:00 nel corso della trasmissione "GEO", andr&agra[...]
E’ il monito lanciato dall’ingegnere Nando Taglicozzo, sopravvissuto al rastrellamento del ghetto di Roma, agli studenti dell’IC Aurigemma di Monteforte e dell’Ic Calvario Covotta di Ariano, nel corso dell'incontro,[...]
Giovedì 6 febbraio, alle ore 18, presso la libreria Imagine’s Book di Salerno, si terrà la presentazione del libro-inchiesta dello scrittore della Valle dell’Irno, Gerardo Magliacano: “La Valle dell’Ed[...]
Il Museo Irpino incontra ancora una volta la fotografia con Portfolio, un ciclo di mostre, ideato e promosso dall'Amministrazione Provinciale di Avellino, incentrato sulla meravigliosa ambiguità dell'arte fotografica. Dal reportage[...]
Candelora a Montevergine, è il giorno del Pellegrinaggio da Mamma Schiavona. Dalla benedizione delle candele ai ritmi popolari Una festa che celebra l’incontro, lo stare insieme per costruire una vera comunità, una com[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Dopo il grande successo del Festival delle Lanterne 2024, ritorna ad Avellino un evento che celebra la tradizione e la cultura cinese: Chunjié la Festa di Primavera ovvero il Capodanno Cinese 2025, in programma domani - 31 gennaio &[...]
A causa di una improvvisa indisposizione dell’artista Massimo Lopez, lo spettacolo “Dove eravamo rimasti”, in programma questa sera al Teatro “Gesualdo” di Avellino, è stato annullato La Intern[...]
Sabato 1 febbraio 2025 alle 17,30 APS Avellino per il mondo presenta “L’era dei rapporti tossici. Una società al veleno”, serata di dialogo tra letteratura e realtà, all’Hope Caffè equo e s[...]
Il 25 gennaio 2025 è uscito “Il piccolo Partigiano”, il nuovo libro del prof. Gerardo Magliacano: uno scrittore impegnato da sempre nella tutela del patrimonio storico-culturale e paesaggistico del Bel Paese. Costantemen[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Superare le divisioni e riscoprirsi comunità, ripartendo dal valore delle relazioni vere è il messaggio della “Candelora a Montevergine”, in programma dal 26 gennaio al 2 febbraio, promossa dal Comune di Mercoglia[...]
Presentato, presso la sala stampa della Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, il libro “Il giovane Enrico” scritto a quattro mani da Andrea De Simone (politico italiano nativo di Montoro) e lo scrittore Tonino Scala per [...]
Nuova tappa di “Into the Woodland Scope”, il programma di interscambi culturali di varie scuole europee che partecipano a “Erasmus + KA 201”, il progetto di formazione didattica che vede protagonista da decenni l&rs[...]
In occasione del Giorno della Memoria, il Museo Irpino e la Biblioteca Capone rinnovano l’impegno “a non dimenticare” uno dei momenti più tragici della storia del ‘900 e tutte le vittime dell’Olocausto,[...]
Al Museo Irpino continuano gli eventi di promozione della mostra “Lucy. Storia di un’evoluzione” di Tanino Liberatore. Da sabato 25 gennaio il Museo promuove una nuova modalità di fruizione dell’aula didatti[...]
Terzo appuntamento della rassegna letteraria “Al Castello” di Montemiletto, Avellino, sempre condotta dalla giornalista e scrittrice Daniela Merola e con lo scrittore Elio Sabia. Inoltre ci sarà la editor&[...]
L’intervento, ospitato dalla prestigiosa rivista scientifica internazionale, analizza le condizioni alla base di una possibile definizione della coscienza artificiale. Partendo da un’ampia disamina degli straordinari sviluppi d[...]