Montoro e la cipolla ramata.
L’iniziativa per avviare l’iter di richiesta dell’IGP per la cipolla ramata di Montoro è giunta al termine. Sarà ora compito del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste [...]
L’iniziativa per avviare l’iter di richiesta dell’IGP per la cipolla ramata di Montoro è giunta al termine. Sarà ora compito del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste [...]
Gli ultimi sviluppi e le tecnologie più all’avanguardia sul fronte della transizione verso l’energia pulita per tre giorni protagonisti negli Emirati Arabi. Graded, società napoletana del settore energet[...]
Riflettori puntati sulle “coltivazioni fuori suolo”: dalla nutrizione alla protezione da agenti biotici, dalla sostenibilità tecnico-economica ai problemi ambientali connessi. Graded, società napoletana del settor[...]
In Irpinia e nel mezzogiorno d' Italia la mancanza di un serio piano di sviluppo produttivo sta provocando effetti sociali devastanti. La deindustrializzazione oramai e' una costante; aumentano disoccupazione e precarietà e di[...]
“Il programma di incentivi “Resto al Sud” è confermato anche per il 2025: finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese e attività professionali. Un'importante occasione soprattutto per le aree interne, ch[...]
Si è arricchito di un ulteriore ambulatorio il plesso ospedaliero “Landolfi” di Solofra dell’azienda ospedaliera “Moscati”. Infatti è entrato in funzione un ambulatorio di geriatria per ven[...]
Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest e annuncia ufficialmente le date per l’apertura della 14esima edizione del festival del fare business. L’appuntamento, già inserito nell’agenda dei pi&[...]
Promuovere l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nell'agricoltura e nell'acquacoltura è l'obiettivo del progetto denominato Hub Agritech Territory Light. Un'iniziativ[...]
“Il 2024 è stato un anno all'insegna dell'incertezza per il commercio irpino e in modo particolare per i negozi di vicinato, che hanno registrato un'evidente flessione”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinc[...]
In una serata che annunciava neve e inverno, la piccola comunità di Vallesaccarda ha atteso il Natale reinventando atmosfere e suggestioni quasi dimenticate di una solennità che sfugge al fragoroso vortice dell'effimero per[...]
Il presidente Francesco Castelluccio: “L’emergenza manodopera agricola necessita di soluzioni dal mondo politico e dalle associazioni di categoria agricola” Nel consueto incontro di fine anno che completa l&r[...]
“Gli irpini non rinunciano agli acquisti di Natale, ma il quadro generale di perdurante incertezza economica e sociale si avverte anche nella spesa per le feste, che in quest'ultima settimana si avvia ad uno sprint finale”. Cos[...]
Prosegue l’attività di monitoraggio svolta dall’associazione Fulop che ha inviato le richieste di accesso agli atti relative al numero di eventi da malpractice sanitaria verificatisi nelle Regioni e Province autonome, co[...]
“La strutturazione efficiente di una sanità territoriale e della medicina di base sono le vere sfide che anche l'Irpinia dovrà affrontare”. E' quanto ha afferrmato Carmine Galasso, segretario provinciale della Cis[...]
Trasformazione digitale e nuove prospettive per il futuro dell’innovazione energetica: Graded, società del settore energetico con sede a Napoli, e la sua nuova startup Janus sono state protagoniste di una testimonian[...]
La Confesercenti provinciale di Avellino, guidata da Giuseppe Marinelli, informa che è stato pubblicato il bando della Regione Campania per il sostegno all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego, con l'obiettivo di dare risp[...]
“Dopo la doccia fredda delle dimissioni dell'amministratore delegato di Stellantis, Tavares, cresce la preoccupazione per le prospettive dello stabilimento di Pratola Serra, e dell'intero indotto irpino, per il quale servono obiettiv[...]
“Animare il centro storico durante le festività natalizie, creando nuove opportunità commerciali. E' questo il senso del progetto avviato con il Comune di Avellino, per l'apertura di negozi temporanei in via Nappi e Cor[...]
“Le imprese possono e devono lavorare a nuovi modelli di organizzazione aziendale, finalizzati a valorizzare i giovani talenti e a trattenerli sui nostri territori”. Ad affermarlo è Vito Grassi, presidente di [...]
Oggi a Roma presso il Palazzo Valentini, il CONAF, Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei dottori Forestali, celebra i 100 anni dalla prima definizione organica della professione del dottore agronomo e dottore forestale. &[...]