"Parole e Musica in cortile".
Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30. In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]
Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30. In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]
L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]
La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]
Ad Avellino nel Rione San Tommaso, la Fanfara del 10° Reggimento Campania dell’Arma dei Carabinieri e l’orchestra del Conservatorio statale “Domenico Cimarosa” di Avellino, si sono esibi[...]
Anche quest'anno, la nostra sede di Palazzo Vallelonga farà da suggestivo scenario alla rassegna artistica Parole e Musica in cortile, in programma dal 2 al 24 luglio.La rassegna in quattro serate, ad i[...]
Giovedì 26 giugno, alle ore 19.30, ad Avellino in via Omodeo nel Rione San Tommaso, la Fanfara del 10° Reggimento Campania dell’Arma dei Carabinieri e l’orchestra del Conservatorio statale “[...]
“Sonorizzazione” è il titolo della rassegna musicale degli spettacoli di fine anno organizzata dall’Associazione Ateneo Alea di Avellino, accademia diretta dal maestro Lucia Gaeta, soprano del Teatro San Carlo di N[...]
Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025, l’I Point e il Parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano ospiteranno SPAZ-IO, festival gratuito e aperto a tutt* che invita * partecipant* a trovare – o rit[...]
Pronti a far brillare il proprio talento artistico sotto i riflettori: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la terza edizione de “La Corrida di Taurasi – Artisti per una notte”. L’Associazione Culturale &ldq[...]
Il concerto, in programma lunedì 9 giugno, alle 19:00, nell'Aula Magna 'Emanuele' dell'Istituto irpino, mette il violoncello al centro della rassegna musicale dopo tre appuntamenti con 'sua maestà' il pianoforte. Protagonista[...]
Il Liceo Paolo Anania De Luca di Avellino è lieto di presentare lo spettacolo musicale dell’anno: “Peter Pan - Il Musical”, che andrà in scena domenica 8 giugno 2025 alle ore 20:00 presso il prestigioso Teat[...]
Nella suggestiva cornice del Santuario dei SS Martiri Pellegrino e Alberico Crescitelli, si è tenuto ieri sera il concerto "Tutti in festa per il Santo Patrono", promosso dall'Istituto Comprensivo "C. Caruso" ad indirizzo musicale d[...]
Domenica 18 maggio, dalle ore 18, Avellino torna a vibrare con Leaves Volume Due, il secondo appuntamento della rassegna ospitata nelle sale del Libero Spazio d’Arte. Un progetto nato dalla visione di Rossella Massari, che ha trasfor[...]
Il pianista partenopeo è atteso ad Ariano Irpino venerdì 16 maggio, alle 19:00, per un concerto incentrato sulla storia musicale legata alla sua città. Nel corso della serata, rientrante nell’ambito di Biogem Mus[...]
Continua il cammino canoro nel mondo del jazz dell’artista solofrana Dianaerika Lettieri ormai nota rappresentante del genere non solo in Italia. Lei risulta un’artista poliedrica impegnata da anni in vari progetti musica[...]
Giovedì 10 aprile 2025 si rinnova, giungendo alla sua Sesta Edizione, l’appuntamento con la MARATONA PIANISTICA del Liceo Statale “P. E. Imbriani”, una vera Festa del Pianoforte e dei giovani pianis delle Scuole Se[...]
Il concerto, in programma venerdì 11 aprile, alle 18:30, comprende capolavori pianistici di Carl Maria von Weber, Isaac Albéniz ed Enrique Granados. Protagonista della serata è Giuseppe Albanese, pianista tra i pi&ugra[...]
E’ risultata una serata magica quella di ieri tutta all’insegna dei colori, coriandoli e musica grazie alla sfilata dei carri carnevaleschi. Questi, in dodici, hanno attraversato il centro cittadino accolti dalla gioia di tutti[...]
Il Festival delle Radici, celebrato in tre regioni d’Italia (Campania, Lazio, Trentino Alto Adige), chiude il suo viaggio in Irpinia, a Calitri: un ritorno alle origini per sentirsi a casa, ovunque si abiti. Qui, il Sindaco Michele D[...]
La Pro Loco di Solofra è lieta di annunciare l’edizione 2025 del Carnevale Solofrano: tre giornate ricche di eventi, colori e tradizione che sapranno coinvolgere grandi e piccini, pronte a trasformare la città in un gra[...]