Logo

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino.

Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di Avellino non vanno in vacanza e propongono laboratori, letture, giochi e proiezioni rivolte ai giovani visitatori.

Dal lunedì al venerdì, ogni mattina dalle 10.30 alle 12.30, per 6 settimane, presso le due sedi del Palazzo della Cultura in corso Europa e del Complesso Monumentale Carcere Borbonico (con ingresso su piazza De Marsico), letture e cinema, archeologia e storia saranno protagoniste di insolite e coinvolgenti “avventure” estive!

“Storie del cuore”, “Caccia al reperto”, “Ricordi d’estate”, “Sulle tracce dei mille”, “Pezzi di Preistoria”, “Cinema d’estate” e “Escape from the museum”  sono le 7 attività da non perdere per divertirsi al Museo e in Biblioteca in queste calde mattine d’estate!

 

PROGRAMMA

PALAZZO DELLA CULTURA

corso Europa

LUNEDI’

ore 10.30

Giardino ex Orto Botanico

STORIE DEL CUORE

Per i più piccoli utenti della biblioteca, una lettura condivisa del proprio “libro del cuore”, nella suggestiva cornice del giardino del Palazzo della Cultura in corso Europa.

Età consigliata 3-6 anni

 

MARTEDI’

ore 10.30

Sezione Archeologica - Museo Irpino

CACCIA AL REPERTO

Un’insolita caccia al tesoro tra le sale della sezione archeologica del Museo Irpino, per scoprire, giocando, la storia millenaria dell’Irpinia antica.

Età consigliata 6-11 anni

 

MERCOLEDI’

ore 10.30

Sezione Ragazzi - Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone”

RICORDI D’ESTATE

Un laboratorio di lettura creativa con la creazione di un quaderno lapbook per racchiudere all’interno i ricordi dell'estate

Età consigliata 6-11 anni

 

GIOVEDI’

ore 10.30

Sezione Archeologica - Museo Irpino

PEZZI DI PREISTORIA

Un gioco quiz sulla Preistoria. Domande, quiz e indovinelli per scoprire pezzi del periodo più antico della Storia. Vincerà la squadra che per prima ricostruirà il mitico Capo Tribù!

Età consigliata 6-11 anni

 

VENERDI’

ore 10.30

Sezione Ragazzi - Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone”

CINEMA D’ESTATE

Una “fresca” proiezione di film di animazione e non per affrontare le calde mattine estive

Età consigliata 6-11 anni

 

 

 

COMPLESSO MONUMENTALE CARCERE BORBONICO

Ingresso su piazza De Marsico

MERCOLEDI’

ore 10.30

Sezione Risorgimento - Museo Irpino

SULLE TRACCE DEI MILLE

Un appassionante gioco a squadre che ripercorre le tappe della spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi e che portò all’Unità d’Italia nel 1861.

Età consigliata 6-11 anni

 

VENERDÌ

ore 10.30

Sezione Risorgimento - Museo Irpino

ESCAPE FROM THE MUSEUM

Sfide ed indovinelli da risolvere per riuscire ad evadere dal Carcere. Un incontro “ravvicinato” dei nostri giovani visitatori con questo spazio, le sue storie e le curiosità che lo hanno caratterizzato nel corso del tempo.

Età consigliata 6-11 anni

 

 

Tutte le attività sono gratuite

La prenotazione è obbligatoria

 

 

Info e prenotazioni

 

MUSEO IRPINO

info@museoirpino.it

0825 790539 - 790733

 

BIBLIOTECA PROVINCIALE “S. e G. CAPONE”

bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it

0825 790526 - 790515

 

 

 

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Serino cardioprotetta".

Un momento emozionante e molto atteso dalla comunità serinese: domani alle 18 a Serino ci sarà la consegna di un defibrillatore. L’appuntamento è per le ore 18 presso il Pronto Soccorso Emotivo, in via[...]

“Come nasce l’idea di una storia?".

“Come nasce l’idea di una storia? Perché si sceglie un tema o una determinata situazione umana? Perché questa storia colpisce e si sente la necessità e la voglia di raccontarla? Una delle molte possibi[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici