Logo

Solofra. “Guardami Società”

Maffei: "Per raccontare ancora una volta una serie di tematiche serie attuali”.

Si notano ulteriori tracce teatrali nella città conciaria grazie al Centro Teatrale Sperimentale (voluto dal Comune di Solofra) che avvicina all’arte recitativa nuovi elementi grazie alla guida del direttore artistico, nonché attore-regista, Michele Maffei. Questa realtà ha chiuso i battenti dell’anno accademico il 29 maggio scorso con due performance serali dello spettacolo intitolato “Guardami Società”. La rappresentazione si è tenuta presso le scuderie del Palazzo ducale Orsini grazie alla collaborazione di Miro Performers ed il Comune di Solofra. Nonostante altri eventi presenti in serata, gli appassionati del teatro e curiosi hanno partecipato alla performance degli allievi del centro alle prese col testo redatto da Maffei. Un copione “scritto nei minimi particolari per raccontare ancora una volta una serie di tematiche serie attuali”. Gli allievi-attori si sono presentati in scena con costumi storici nonostante la tematica contemporanea. Il direttore artistico Michele Maffei ha fatto sapere che “lo spettacolo è stato un inno alla rivoluzione tramite socialità e confronto continuo con il pubblico”. Sul palco sono sfilati, con Michele Maffei, gli allievi Manuel Del Vacchio, Annamaria Somma, Luigia Angelica D’Urso, Giulia Aromanno e Miguel Luongo Squitieri, accompagnati dalle musiche inedite di Davide De Maio. Dietro le quinte va sottolineato il lavoro di altri allievi come Marika, Nicoletta e Felice De Piano. Il direttore artistico ha ricordato che “Guardami Società” “ritornerà di sicuro in scena nel prossimo ottobre” mese che segnerà l’apertura del nuovo anno accademico del Centro Sperimentale Teatrale di Solofra.   

D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso"

Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]

"Janus" vince la Start Cup Campania 2025

Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici