Quarantennale dell’omicidio Siani.
In occasione del quarantennale dell’omicidio di Giancarlo Siani, il Teatro Mercadante di Napoli ha ospitato l’evento organizzato da “Il Mattino” per ricordare il giovane giornalista ucciso dalla camor[...]
In occasione del quarantennale dell’omicidio di Giancarlo Siani, il Teatro Mercadante di Napoli ha ospitato l’evento organizzato da “Il Mattino” per ricordare il giovane giornalista ucciso dalla camor[...]
Decollerà domenica 28 settembre, presso le scuderie del Palazzo ducale Orsini, il primo evento culturale, racchiuso ne “L’Architettura ospita l’arte”. Sarà una mostra fotografica, organizzata dal presi[...]
E' ormai dietro l'angolo uno degli appuntamenti religiosi e civili più sentiti nella nostra cittadina conciaria. I festeggiamenti per il Santo Patrono San Michele Arcangelo, infatti, si avvicinano. Nei giorni che ci separano dal lau[...]
Il 27 settembre 2025 la Fondazione De Chiara De Maio presenterà la quarta edizione di Colori, rassegna d’arte contemporanea a cura di Valerio Falcone. Il presidente, i collaboratori e gli artisti coinvolti rinnovano, con ques[...]
Tornano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema scelto dal Ministero della Cultura per il 2025 è Architetture: l’arte di costruire, un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico materiale e i[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Un appuntamento speciale di cultura e impegno sociale attende la città di Atripalda. Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 19.00, lo Spazio condiviso Laika (via San Giacomo 2) ospiterà la presentazione del libro “[...]
Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Pro Loco Vallesaccarda Aps in memoria del Professore Franco Pagliarulo. Dopo l’evento dedicato al libro di Andrea Covotta, Politica e Pensiero, il 23 settembre prossimo, con in[...]
“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]
Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]
Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, ch[...]
La cittadina di Solofra è nel pieno dei festeggiamenti per la Beata Maria e San Giuliano. Spinti dalla fede e trascinati dai festeggiamenti, si rinnova lo spirito cristiano nella celebrazioni. Un'epoca sempre più divisiva, ch[...]
Un momento emozionante e molto atteso dalla comunità serinese: domani alle 18 a Serino ci sarà la consegna di un defibrillatore. L’appuntamento è per le ore 18 presso il Pronto Soccorso Emotivo, in via[...]
“Come nasce l’idea di una storia? Perché si sceglie un tema o una determinata situazione umana? Perché questa storia colpisce e si sente la necessità e la voglia di raccontarla? Una delle molte possibi[...]
“Due giorni per riportare al centro le persone, le lore storie e l’unicità di ognuno. Soprattutto, l’idea che quando le competenze e le energie si uniscono si può fare la differenza. Questo volevamo fare[...]
389 alunni delle scuole del territorio, di cui 73 provenienti da famiglie vulnerabili, 64 con bisogni educativi speciali (BES) e 42 minori stranieri; 155 minori hanno partecipato a più di una azione progettuale; 213 studenti delle s[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]
Lunedì 8 settembre 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino, si terrà la presentazione del libro "Partigiani e Rivoltosi Irpini. Storie di resistenza e libertà", a cura della Sezion[...]
E' ormai alle porte la Celebrazione di Maria SS.ma di Montevergine. Da domani, fino al 7 settembre, infatti, ricorreranno le festività della Santa Madre, in foto il programma completo.