Logo

Visite guidate delle classi alla Mostra su Luca Giordano.

Martedì 11 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra, sono iniziate le visite guidate delle classi dell’Istituto Comprensivo Francesco Guarini alla Mostra su Luca Giordano.

Gli alunni della classe 2^ F, accompagnati dalle prof. Rosa Montuori e Agata Sasso, hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, mostrando un vivo interesse per i sei dipinti in mostra nella Sala interna della Fondazione.

Ad accogliere gli studenti c’era la responsabile dott.ssa Carmen Gaeta che ha introdotto la visita esponendo le finalità socioculturali della Fondazione solofrana. Ad illustrare le opere di Giordano è stata la tirocinante dell’Università di Salerno, nonché laureanda in Beni culturali, Luigia Salomone, coadiuvata dal prof. Gerardo Russo.

I giovani visitatori sono stati anche coinvolti in un dialogo appassionante sul grande pittore del barocco napoletano ponendo molte domande sulla tecnica e sul periodo storico del Seicento. Infine, è stato fatto un raffronto tra il nostro Francesco Guarini e Luca Giordano, ponendo in evidenza le differenze tra i due grandi artisti.

Le visite continueranno giovedì 13 e venerdì 14 con le classi della prof.ssa Capozzi e sempre il 14 con la 2^ D della prof.ssa Sasso.

Domenica 16 novembre, alle ore 12, si terrà la lectio del prof. Vincenzo De Luca nella sala della Fondazione. La mostra su Luca Giordano chiuderà martedì 18.

 

 

Nelle immagini due momenti della visita guidata della classe 2^ F.

Sopra La nascita della Vergine, sotto San Sebastiano e le pie donne.

G.A.R.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici