Logo

Il neonato ‘’al centro del futuro’’ in una serata Biogem-Rotary

Le novità emerse dagli studi più recenti in neonatologia e i più moderni approcci di cura per i nati prematuri saranno al centro di un pomeriggio ideato dal Presidente del Rotary Club Avellino Est Centenario, Nicola Grasso, nell’ambito della quinta edizione della Giornata Mondiale della Prematurità. L’iniziativa, in programma venerdì 17 novembre, alle 17:30, nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, potrà contare sulla partecipazione, come relatori, del professore Luigi Orfeo, presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN), e del direttore scientifico di Biogem, Giovambattista Capasso, qui nella veste di esperto in malattie renali rare.
Il convegno, presenziato dalle più alte cariche del Rotary Club Avellino Est Centenario, sarà moderato dalla dottoressa Lidia Grappone, neonatologa dell’Ospedale San Pio da Pietrelcina di Benevento. Nel corso del pomeriggio, ampio spazio sarà dato alle testimonianze dei genitori, che evidenzieranno la frequente corrispondenza tra gesti semplici e grandi risultati nel percorso di crescita dei prematuri, con un focus sul ruolo della musica come importante ausilio terapeutico.
Proprio l’arte di Euterpe, a Biogem di casa, accompagnerà, con numerosi intermezzi di strumenti solisti e con la Corale Polifonica di Grottaminarda, le varie sessioni del convegno.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici