Logo

Vertice con Irpiniambiente.

Avellino -- Si è svolto in mattinata, presso la sede avellinese della provincializzata, l'incontro tra i vertici del Comune di Solofra e quelli di Irpiniambiente SpA. Tematiche dell'incontro, la partita debitoria tra l'Ente Comune e[...]

Un incontro toccante

Con la fine delle celebrazioni del quindicennale del gruppo scout AGESCI Monteforte Irpino 1 è giusto tracciare un bilancio dell’attività, giunta a conclusione di un anno associativo formativo e stimolante, forse pi&ugr[...]

IRPINIAMBIENTE

In relazione alle dichiarazioni di taluni esponenti di associazioni, relative alla sentenza del Consiglio di Stato, la società Irpiniambiente evidenzia quanto segue: “Il Consiglio di Stato, sezione Quinta, si è espress[...]


Tutti uguali, tutti diversi

Domenica 20 maggio, in nove parchi urbani delle principali città, per un picnic collettivo alla scoperta della biodiversità e delle tante forme di famiglia, con animatori, giocolieri, narratori, burattinai, maghi, laborato[...]

Erano 114 tra giovani e vecchi…!

Eran 114 tra giovani e vecchi…! il 14 gennaio 2012, giorno in cui il Circolo Soli Offerens di Legambiente Solofra ha censito i tigli di Viale Principe Amedeo, ha catalogato 114 di alberi tra vecchi e giovani. Oggi 11 maggio 2012 ne [...]

Sul filo della memoria

Gli anni Cinquanta sono stati quelli della ripresa, dopo il disastro della seconda guerra mondiale. Sicuramente, i nostri avi  hanno speso tante energie, per risollevare le sorti dell’economia solofrana. Si sono impegnati, indef[...]

I volti da salvare

Il Circolo Legambiente “Soli Offerens” di Solofra e l’Associazione Culturale A.M.T, Arte Musei Territorio per il settimo anno presentano la manifestazione “Salvalarte: Solofra aperta al turismo”, evento inseri[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici