I volti da salvare
Il Circolo Legambiente “Soli Offerens” di Solofra e l’Associazione Culturale A.M.T, Arte Musei Territorio per il settimo anno presentano la manifestazione “Salvalarte: Solofra aperta al turismo”, evento inserito tra le iniziative della XIV Settimana della Cultura (14 - 22 aprile) promossa dal MiBAC, per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano.
Quest’anno la manifestazione ha come filone “I Volti di Solofra”, la cui attenzione si incentra sulla conoscenza e approfondimento degli uomini illustri di Solofra, che hanno operato sia nel territorio comunale sia nazionale ed internazionale. Un cammino di mesi che ci ha portati a raccogliere notizie e dati e le ricerche hanno dato luce ad un percorso di immagini e lettura che rappresentano un archivio di personaggi, a volte nominati solo per le indicazioni di strade omonime, che hanno dato lustro alla nostra città. La mostra, che sarà allestita da venerdì20 adomenica 22 aprile, presso l’Auditorium di Santa Chiara in Solofra, ha l’intento di portare tali personaggi molto vicini a noi mostrando i luoghi e monumenti ad essi legati, che ancora oggi li ricordano: case natie, opere d’arte da loro realizzate, luoghi di lavoro, monumenti funerari, strade ed altri luoghi ad essi intitolati.
Il recupero della memoria storica si intreccia col il recupero e la salvaguardia del patrimonio artistico strettamente connesso con chi è nato, vissuto e ha lavorato a Solofra.
Obiettivo della mostra è anche quello di mettere in luce la presenza di alcune opere che rendono omaggio a tali uomini, come i monumenti funebri, che, in alcuni casi, versano in condizioni di abbandono e di monumenti artistici e naturali legati ai luoghi in cui questi uomini hanno operato.