Logo

Goletta Verde di Legambiente arriva in Campania.

Dodicesima tappa per Goletta Verde 2025 di Legambiente che dal 30 luglio al 1° agosto arriverà in Campania a Santa Maria di Castellabate (SA) con un calendario ricco di appuntamenti.  
Giunta alla sua 39esima edizione, anche quest’anno la storica campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute di mare e coste porterà in primo piano diversi temi come la depurazione delle acque e l’energia rinnovabile, la lotta alla crisi climatica e la salvaguardia della biodiversità e dell’ecosistema marino. Partita il 23 giugno da Trieste, Goletta Verde 2025 terminerà la sua navigazione lungo la Penisola ad inizio agosto in Liguria. Temi principali a bordo di questa 39esima edizione sono la depurazione delle acque e l’energia rinnovabile, passando per la lotta alla crisi climatica e la salvaguardia della biodiversità. Partners principali Anev, CONOU, Novamont, Renexia, partner tecnico Biorepack.   
La tappa in Campania si apre mercoledì 30 luglio a Santa Maria di Castellabate (SA) con l’approdo del veliero di Goletta Verde in mattinata, a seguire alle 10.30 in programma visite guidate a bordo di Goletta Verde ormeggiata a San Marco di Castellabate e laboratori di educazione ambientale “Alla scoperta del mare” e in collaborazione con RiciclaEstate, la campagna di Legambiente e CONAI che sensibilizza sulla corretta raccolta differenziata anche in vacanza.   
 
Giovedì 31 luglio Tartadog alla riscossa dalle ore 6 alla Baia Arena di Montecorice (SA) dove uno dei tartadog, addestrati nell’ambito del progetto europeo Life Turtlenest, insieme al suo conduttore danno il via alle operazioni di ricerca e individuazione di un potenziale nido di tartaruga Caretta caretta. Le attività dalle 7.30 proseguono presso la Spiaggia Cava dei Rocchi (Santa Maria di Castellabate - frazione Lago). I tartadog contribuiscono alle attività di sorveglianza e messa in sicurezza dei siti di nidificazione previste dal protocollo. 
L’attività rientra nelle tappe del Tarta Beach Tour organizzato dal progetto Life Turtlenest, coordinato da Legambiente e cofinanziato dal Programma LIFE dell’UE. Le attività del mattino vedono protagoniste oltre alle tartarughe marine anche il tema dell’economia circolare con un secondo appuntamento aperto al pubblico dei laboratori di educazione ambientale, in programma alle ore 10 presso la Spiaggia dei Trezeni (frazione Lago). Per prenotarsi scrivere a campagne@legambiente.it. 
 
Nel pomeriggio del 31 luglio, alle ore 15, i volontari e le volontarie di Legambiente espongono uno striscione con la scritta «Vir ò mare quant’è bello» al Golfo di Ogliastro. Un messaggio per chiedere con forza la fruizione sostenibile di questo tratto di costa e un appello agli enti preposti a mettere in atto una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania messo in pericolo da molteplici minacce come la cattiva o assente depurazione, la presenza di imbarcazioni non autorizzate e tante altre azioni potenzialmente dannose causate dalle attività umane. 
 La tappa in Campania termina l’1 agosto a Salerno con la conferenza stampa di presentazione dei dati dei monitoraggi di Goletta Verde lungo le coste della Campania in programma alle ore 10.30 presso il Club Velico al porto turistico Masuccio Salernitano. 
 
“La tappa di Goletta Verde in Campania come ogni anno è densa di appuntamenti e attività – commenta Francesca Ferro Direttrice Legambiente Campania – A fare da filo conduttore saranno la passione di volontari e volontarie che, attraverso attività di informazione e sensibilizzazione ed educazione ambientale, cercano di porre l’attenzione sulla salvaguardia del nostro mare, un patrimonio prezioso che va tutelato in maniera più efficace e integrata”.  
 
A seguire il programma completo.  
L’Ufficio Stampa di Goletta Verde: Raffaele Cava| 339 7973875 | golettaverde@legambiente.it  
L’ufficio stampa di Legambiente nazionale: 3496546593 Luisa Calderaro capoufficio stampa 
Segui Goletta Verde sui social: Goletta Verde Facebook | X | Instagram    
 In questa edizione 2025, torna il servizio SOS Goletta di Legambiente per segnalare scarichi anomali, chiazze sospette o inquinamento lungo le coste e le spiagge del proprio territorio compilando l’apposito form sulla pagina dedicata
 
Goletta Verde è una campagna di Legambiente 
 
 
Programma Tappa Goletta Verde Santa Maria di Castellabate (Sa) 
 
Mercoledì 30 luglio
Ore 10.30| A bordo di Goletta Verde ormeggiata a San Marco di Castellabate  
Laboratori e attività di educazione ambientale dedicati a ragazzi e ragazze del Centro estivo comunale, per promuovere la tutela della biodiversità e i principi dell’economia circolare.?Le iniziative si svolgono nell’ambito di RiciclaEstate, la campagna di Legambiente e CONAI che sensibilizza sulla corretta raccolta differenziata anche in vacanza, e del progetto europeo Life Turtlenest, che si propone di proteggere la tartaruga marina Caretta caretta, salvaguardando i siti di nidificazione e riducendo le minacce legate alla presenza eccessiva dell’uomo sulle spiagge.? 
Giovedì 31 luglio
ore 6:00| Tartadogs alla riscossa presso la Baia Arena a Montecorice (Sa)
ore 7:30| Tartadogs alla riscossa?presso Spiaggia Cava dei Rocchi frazione Lago (Santa Maria di Castellabate)?
Anche in Campania arrivano i Tartadogs, alleati preziosi nell’attività di salvaguardia delle tartarughe marine Caretta caretta. Unità cinofile uniche nel loro genere, le prime nate in Italia e in Europa con un percorso formativo e operativo certificato e replicabile, che fiutano e cercano i nidi delle tartarughe marine consentendo di metterli in sicurezza. Si tratta di un’innovativa forma di collaborazione tra esseri umani e animali per lavorare insieme alla salvaguardia della fragile biodiversità marina.? 
Ore 10.00 | Laboratori di educazione ambientale presso Spiaggia dei Trezeni frazione Lago
Laboratori e attività di educazione ambientale rivolti a bambini e famiglie, per promuovere la tutela della biodiversità e i principi dell’economia circolare.? Per prenotarsi scrivere a campagne@legambiente.it. 
Le iniziative si svolgono nell’ambito di RiciclaEstate, la campagna di Legambiente e CONAI che sensibilizza sulla corretta raccolta differenziata anche in vacanza, e del progetto europeo Life Turtlenest, che si propone di proteggere la tartaruga marina Caretta caretta, salvaguardando i siti di nidificazione e riducendo le minacce legate alla presenza eccessiva dell’uomo sulle spiagge.? 
?Ore 15.00 | Striscionata Golfo di Ogliastro
Striscionata con l’esposizione dello striscione «Vir o mar quant’è bello»: un messaggio simbolico per celebrare la bellezza di questo tratto di costa quando è libero da imbarcazioni non autorizzate e da comportamenti dannosi per l’ambiente.?? 
Venerdì 1 agosto
Ore 10.30|Presso Club Velico di Salerno, Porto Turistico Masuccio Salernitano | Conferenza stampa di presentazione dei dati sulla qualità delle acque monitorati da Goletta Verde lungo le coste della Campania.? Porto Turistico Masuccio Salernitano, Piazza della Concordia, 84123 Salerno SA
?  
Saluti  
presidente Club velico Salernitano Elena Salzano 
Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli (in attesa di conferma) 
Introduce e modera: Francesca Ferro Direttrice Legambiente Campania  
Commentano i dati: 
Pasquale Porcaccio Legambiente Campania 
Anna Savarese Legambiente Campania 
Direttore ARPAC Avv. Luigi Stefano Sorvino 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici