Logo

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'è. A dirlo, le numerose segnalazioni social e non, di cittadini indispettiti e frustrati. Anche la Comunità Consacrati GAM (Gioventù Ardente Mariana), con un post facebook, rilascia il proprio disappunto, che ivi riportiamo di seguito.

"Alcune settimane fa abbiamo dato il nostro povero contributo per la risoluzione della penuria d’acqua in alcune zone della città (considerando i servizi, che crediamo possano ancora essere migliorati per il bene di noi cittadini, ci chiediamo: Solofra, città o paesetto di provincia?). Anche il nostro intervento, insieme a quello di tante persone “disagiate” dal problema, sembra aver smosso qualcosa.
Ora siamo noi a non avere acqua al Convento (non è la prima volta), con famiglie e giovani ospiti. Situazione che periodicamente si ripete nelle zone alte. Abbiamo già provveduto ad avvisare le Autorità competenti e stiamo cercando di contattare la Prefettura perché il disagio è notevole. Per onestà intellettuale vi diciamo che mentre scriviamo l’acqua è tornata.
Il nostro post non è polemico, verso nessuno.
Noi non siamo ingegneri idraulici e siamo ignoranti in materia, ma ci chiediamo e vi chiediamo: è solo colpa della magra stagionale e del cambiamento climatico? O forse non si è ancora fatto tutto il possibile per risolvere le criticità e ottimizzare l’erogazione dell’acqua (per i singoli cittadini oltre che per le aziende), proprio nei giorni in cui il caldo “Caronte” ci sta stringendo? Quello che accade, lo diciamo da incompetenti, potrebbe essere considerato come “interruzione di pubblico servizio”.
A tutti auguriamo buon lavoro e, soprattutto, la passione per il “bene comune”. 

Comunità Consacrati GAM | Facebook

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici