Le nostre domande ai candidati Sindaco di Solofra
Abbiamo spedito a tutti i candidati Sindaco un questionario sulle tematiche che ci stanno più a cuore. Renderemo pubbliche le risposte che giungeranno
1. Si impegna ad approvare il PUC, che da tempo la città di Solofra aspetta? La nostra attenzione si pone soprattutto sull’approvazione del “Regolamento del Verde, Pubblico e Privato”, strumento di indirizzo, tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico per la città di Solofra, è disposto ad inserirlo all’interno del PUC? Si impegna fermare il consumo di suolo che in questi anni ha distrutto la nostra Città?
2. In che modo pensa di rivalutare e potenziare le aree che ricadono all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini?
3. Cosa intende fare per avviare una volta e per tutte la raccolta differenziata garantendo la migliore qualità/prezzo del servizio per i cittadini?Introducendo la TIA e realizzando un’isola ecologica a norme di legge.
4. Quali azioni di mobilità sostenibile intendete mettere in campo? Quale posizione assume in merito a queste scelte infrastrutturali sui trasporti e sull’urbanistica di Solofra (nuovi parcheggi e collegamento con le frazioni)?
5. Lei ritiene che la lotta all’inquinamento delle acque ed atmosferico sia una priorità? Quali iniziative intende portare avanti, nel caso, per affrontarla? E’ disponibile ad istituire un tavolo permanente sull’inquinamento per motivare lo stato di esso e attuare un vero e serio studio sulle cause del crescente numero di tumori nella nostra città?
6. Cosa intende fare per salvaguardare la qualità delle risorse idriche, favorendo consumi più consapevoli e riducendo gli sprechi anche dovuti alle perdite? Garantirà che l’acqua di Solofra rimanga effettivamente un bene pubblico?
7. Ritenete la tematica energetica strategica per Solofra, anche collegata al Distretto industriale? Cosa intendete fare per sviluppare le fonti rinnovabili e ridurre i consumi energetici ? Intendete utilizzare il Patto dei Sindaci e quindi impegnarvi di fronte a tutte le città europee per attuare un serio Piano per la Sostenibilità Energetica? Se si, come?
8. Secondo noi una città effettivamente sostenibile è a misura di bambino. Cosa intendete fare per rendere Solofra più vivibile per i bambini? Avete in programma l’utilizzo di spazi cittadini per far giocare i bambini nelle strade cittadine? Come pensa di potenziare e dare più spazio al CCR?
9. Quali azioni intende adottare per promuovere a livello regionale la nostra Città come patrimonio storico e culturale da valorizzare? Quali sono le sue idee e proposte rispetto alla tutela dei beni quali Villa Romana, Palazzi Storici e Castello. Pensa sia necessario realizzare, potenziare e valorizzare la nostra Città dal punto di vista artistico/turistico?
10. Cosa intende fare per le crescenti difficoltà in cui vive la scuola a Solofra? Affinché le nostre scuole siano capaci di futuro, perché la scuola è occasione fondamentale per educare alla cittadinanza attiva, per comprendere (e per vivere) la partecipazione e la condivisione dei valori fondamentali, unica condizione per motivare e rendere formativa l’ubbidienza e l’ordine.