Puliamo il Mondo
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontario ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente s[...]
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontario ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente s[...]
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontario ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente s[...]
Lunedì scorso si è tenuta a Salerno la corsa inaugurale della metropolitana cittadina sulla linea gestita dalla società RFI delle Ferrovie dello Stato. Anche in_Loco_motivi non può che associarsi ai complimenti [...]
Numerosi lettori di “Solofra oggi” hanno segnalato alla nostra Redazione una serie di disservizi in zona A.S.I, che necessiterebbe [...]
Mi sono fermato un giorno accanto ad un pittore. Stava cercando di affidare ad una tela qualcosa che, più che nella realtà, cercava in se stesso. Ogni tocco di pennello sembrava come una nota, finalmente scoperta in se [...]
Fa sosta a Lauro il tour degli Hospital Car, i camper tecnologicamente all’avanguardia dell’Associazione House Hospital onlus, che partecipano allo svolgimento di “Progetto Salute2013”, l’itinerante campagna d[...]
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontario ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente s[...]
Un progetto per il Torymus Sinensis. O SERINO DIVENTA CULLA DELLA RICERCA SUL CINIPIDE INSIEME A MONTELLA, VOLURARA O ALTRI CENTRI, OPPURE IL RISCHIO E’ FORTE, LO SANNO TUTTI. IL POTERE E’ CONSAPEVOLE, PERCHE’ E’ TR[...]
Conosciamo tutti la nostra miseria spirituale, ereditata dal peccato originale, che ci aveva dati in preda al male. Siamo davvero deboli e inclini al peccato, che è un rifiuto dell’amore del Padre e, quindi, un rifiuto della s[...]
Salvaguardare la salute e lasciar operare gli agricoltori. L’abbruciamento residui vegetali, quale strada seguire pur rispettando il sacrosanto diritto alla salute? Quale via le amministrazioni pubbliche irpine dovranno portare avant[...]
Non bisogna essere medici o docenti universitari in medicina per comprendere che a Serino i casi di patologie tumorali stanno aumentando a vista d’occhio. Prima di scrivere questo articolo abbiamo tentato di reperire in via informale[...]
Solofra è una piccola valle, alle cui pendici della fascia pedemontana dei “Picentini” pascolano le mucche e le pecore. Più di una volta, i cittadini hanno reclamato lo sconfinamento dei quadrupedi nelle strade ci[...]
Il presidente dell’Associazione “Smile”, Gennaro Maffei, durante i festeggiamenti di fine estate svoltasi in quel di S. Giuliano, alla presenza dei Vigili urbani, ha estratto i seguenti numeri, per la gioia dei vinc[...]
Un occasione per le fonti rinnovabili, bando per 1.500.000 Euro. La valle serinese inizi a presentare progetti a raffica. Il tempo stringe. Gli assessori inizino a diventare militanti del proprio territorio. Non è facile, ma ce la s[...]
“Carità, evangelicità, ecclesialità, missionarietà”: queste sono le linee guida che Papa Francesco ha indicato per animare l’azione del laicato cattolico, le stesse che - grazie alla guida di F[...]
E sono trenta! Il 6, 7 e 8 settembre 2013 si svolgerà la XXX edizione dell’attesissimo Tufo Greco Festival, organizzato dalla locale Pro Loco di Tufo. Si tratta di una delle manifestazioni più longeve e seguite nel pano[...]
Mentre da noi si discute ancora sulle Acque di Spruzzo,sul Cambio di Destinazione degli Opifici e sulla Spartizione delle Poltro Nei giorni scorsi, il Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha presenta[...]
Potremmo definire la Parola di Dio, oggi, il Vangelo dell’umiltà: virtù necessaria e rara, propria di chi ha la coscienza di ciò che realmente è agli occhi di Dio e, quindi, cerca sempre quasi di scomparir[...]
REGIONE CAMPANIA E GOVERNO NAZIONALE INSIEME PER AFFRONTARE IL PROBLEMA: DETTINO LA LINEA DA INTRAPRENDERE. C’E’ UNA QUESIONE DA ANALIZZARE.. LE ASSOCIAZIONI, I CONSIGLI COMUNALI INTERESSATI STILINO UN DOCUME[...]
La crisi della castanicoltura incombe, sembra terrificante, non lascia scampo a quanto pare. E’ qui non si tratta di colpevolizzare qualcuno, di indicare con il dito possibili responsabili. A quanto si possa evinc[...]