“Il sogno di Angelo”
Un graphic novel dal titolo “Il sogno di Angelo”, progetto editoriale nato tre anni fa, frutto di un’emozione, di un’urgenza di raccontare la storia di Angelo Vassallo, ricordato da [...]
Un graphic novel dal titolo “Il sogno di Angelo”, progetto editoriale nato tre anni fa, frutto di un’emozione, di un’urgenza di raccontare la storia di Angelo Vassallo, ricordato da [...]
Mercoledì 5 settembre, alle ore 16.00, si inaugura, presso il Centro di Ricerche Genetiche Biogem di Ariano Irpino, la decima edizione del Meeting Le Due Culture, divenuto un appuntamento classico di inizio Settembre nel panorama cu[...]
“Tommariello d’oro: la manifestazione di altissimo spessore prende il nome proprio dall’elemento che più contraddistingue il nostro territorio e la nostra comunità. Negli a[...]
I - Marco 7,1-8.14-15.21-23 1. i Farisei e alcuni maestri della legge si radunarono intorno a Gesù (1 Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme) e gli fecero nota[...]
Enogastronomia, musica folk, spettacoli musicali, intrattenimento ed un area attrezzata per i piu’ piccoli. E' stato presentato ieri, In piazza Ettore Imperio, il “Sud sound food festival” rassegna pa[...]
Le opere d'arte degli studenti dell'Istituto Ruggero II in mostra al XXXVII Convegno Pastorale Diocesano di Ariano Irpino che ha preso il via nella giornata di ieri e terminerà il prossimo due settembre. “L’annuale event[...]
Domenica 2 settembre 2018 musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. In vigore dal luglio del 2014 l?inizia[...]
Enogastronomia d’eccellenza, musica di livello nazionale e internazionale (World, Jazz, Pop), esposizione di artigianato locale, laboratori, convegni e, naturalmente, un grande vino italiano: il Fi[...]
Giovedì 30 agosto alle ore 15,30, presso la Sede Municipale, la comunità di Capriglia Irpina, con il sindaco Nunziante Picariello riceverà in dono dal maestro Felice Nittolo Nocciola. Un omaggio alla terra d'origine. [...]
Tornava in bicicletta, stanco ma sereno, talvolta anche dopo turni di lavoro di mattina e di notte (capo e coda), nello steso giorno. Lungo la notte, in veglia o in sonno pieno, tante vite erano passate in vagoni veloci, sui binari, sotto[...]
Tempo Ordinario Domenica 20B I - Giovanni 6,51-58 1. (a) Gesù ha presentato se stesso come pane - Parola di Dio, che deve essere mangiato nel senso di creduto, assimilato con la ruminazione dell'intelligenza, e trasformato in vit[...]
I - Luca 11,27 28 1. Gesù stava parlando alle folle nel modo affascinante, in cui sapeva fare lui; una donna esclamò ad alta voce la sua ammirazione per Gesù e si riferì alla fortuna di essere sua madre e di ave[...]
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, in occasione della festività di FERRAGOSTO (15 agosto, ndr) ha organizzato, con la partecipazione di Comuni, Province, Diocesi e Associazioni del te[...]
Si è tenuta nello splendido scenario del Complesso Monumentale Palazzo JESUS ad Auletta l’incontro tra i partner del progetto Tanagro Opportunità Giovane, finanziato dalla Regione Campania nell’a[...]
Cinema, letteratura, arte, imprenditoria, solidarietà. Sono i settori nei quali sabato 4 agosto saranno assegnati i riconoscimenti della prima edizione del “Premio letterario internazione San Tommaso d’Aquino - festival[...]
Il Giffoni Film Festival non è, certo, una novità del panorama culturale italiano, visto che tale manifestazione cresce da oltre venti anni, sempre con un contributo positivo da parte della critica. L’idea originaria d[...]
I - Giovanni 6,1-15 1. Gesù fa tutto Lui: passa all'altra riva (1 Dopo questi fatti, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberiade); sale sul monte (3 Gesù salì sul monte[...]
A fine giugno, solo ed esclusivamente nelle piccole librerie, in quelle che ancora resistono allo strapotere dei grossi monopoli, sarà possibile trovare “Servi della Gleba”. Un atto rivoluzionario quello del suo autore, [...]
C'è anche il teatro nel lungo programma estivo di "Vietri Cultura" che accompagna la calda stagione estiva. Nel cartellone di "Vietri in Scena", martedì 24 luglio alla Villa comunale di Vietri sul Mare, si terrà lo spe[...]
La Piazza Mercato di Solofra, in ricorrenza del “Playgroud”, ideato dall’imprenditore Nobile Vignola, con una folta schiera di giovanissimi, è stata tumultuosa, grazie a Michele Cucciniello. Quest’ultimo, ins[...]