Logo

"Il giovane Enrico"

Presentato, presso la sala stampa della Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, il libro “Il giovane Enrico” scritto a quattro mani da Andrea De Simone (politico italiano nativo di Montoro) e lo scrittore Tonino Scala per i tipi della “Infiniti Mondi”. La giornata scelta per la presentazione è stata quella del 21 gennaio per ricordare la nascita del Partito Comunista Italiano avvenuta a Livorno nel 1921 a seguito della scissione verificatasi durante il XVII congresso del PSI. De Simone ha spiegato il perché del volume nato “da un’idea quasi per caso, durante una serata trascorsa con i figli scout, in cui si è discusso della figura di Enrico Berlinguer. Da lì, l’urgenza di raccontare un Berlinguer diverso, quello giovane, alle prese con le prime scelte di vita e di campo”. Per Tonino Scala il Berlinguer giovane è stato capace “di rompere con il percorso agiato della sua famiglia per abbracciare la politica come scelta rivoluzionaria”. Hanno dato un contributo coi loro interventi i politici: Pietro Folena, Livia Turco e Nicola Fratoianni. Presenti vari esponenti della politica italiana come Gaetano Amato (M5S), Franco Mari (AVS), Catello Vitiello (IV), Antonio D’Alessio (Azione) e Pino Bicchielli (Noi Moderati). Presente all' evento pure l’assessora solofrana Mariangela Vietri.

 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso"

Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]

"Janus" vince la Start Cup Campania 2025

Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici