Logo

Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma.


PROGRAMMA RELIGIOSO:
2 Luglio: Memoria liturgica Maria Madre della Divina Grazia ore 18.30: Santo Rosario ore 19:00: Santa Messa
3- 5 Luglio: Triduo di Preparazione
ore 18.30: Santo Rosario e preghiera devozionale ore 19:00: Santa Messa
6 Luglio: Festa Patronale
ore 8.30: Arrivo Concerto Bandistico “Città di Grottolella”
ore 10:30: Discesa in processione dell’immagine della
Madonna nella Chiesa Parrocchiale
ore 11:00: Solenne Celebrazione Eucaristica
ore 20.00: Solenne Processione
Fuochi Pirotecnici a cura di “Celestino De Simone”

PROGRAMMA CIVILE:
4- 5 Luglio: Start ore 20.30 Stand Gastronomici alla Marinnella
4 Luglio: «Tu si ca Val»
Start ore 21.00
Spettacolo di competizione tra talenti, ripresa dall’idea di Maria de Filippi, in cui chiunque abbia un talento nel canto, ballo o altro, può esibirsi organizzata dai membri del Comitato.
5 Luglio: Galaxy: Cover anni 80 Nando De Marco in Concerto Start ore 21.00



Luminarie a cura di: “Lumilux di Antonio Nicodemo”

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso"

Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]

"Janus" vince la Start Cup Campania 2025

Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici