Logo

Solofra “Si guarda e s’ammira”.

La mattinata dell’ultimo giorno dell’anno ha visto un’esposizione artistica nell’ampio cortile del Palazzo ducale Orsini. L’evento, inserito nella 2^ edizione “E po’ si ver”, aveva per titolo “Si guarda e s’ammira”. Praticamente   una collettiva d’arte che ha visto esporre molti artisti locali, giovani e non, appartenenti a varie scuole pittoriche. Gli amanti della “tavolozza, pennello e colori” sono risultati: Fondazione De Chiara-De Maio, Vanessa Ruggiero, Gerardo Russo, Lello Bonadies, Domenico De Rubeis, Teresa Giannattasio, Francesco D’Urso e Armando D’Onofrio. Il pubblico nell’ammirare le tele esposte ha potuto tuffarsi nel mondo variegato dell’arte e capire, dalla viva voce degli autori, il messaggio lanciato dalle loro opere. 

 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso"

Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]

"Janus" vince la Start Cup Campania 2025

Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici