Tempo Pasquale. Ascensione B
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per l’omelia. Sono graditi consigli e suggerimenti per rendere pi&ugrav[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per l’omelia. Sono graditi consigli e suggerimenti per rendere pi&ugrav[...]
Volge al termine Cibus 2018,uno dei più grandi appuntamenti alle Fiere di Parma, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano. Quattro giorni - dal 7 al[...]
E’ stata presentata presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo, la rivista “Myrrha - il dono del sud” (Graus Editore), realizzata con alcuni dei contributi pubblic[...]
L’11 maggio riparte l’ennesima stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno. Sul sito web del Comune, anche quest’anno, vengono pubblicizzate in pompa magna le prossime esibizioni che costeranno tre milioni settecentosetta[...]
Il 17 maggio 2018 alle ore 16.00 sarà inaugurato in Biogem (Ariano Irpino, via Camporeale) un microscopio a due fotoni , dono della Fondazione Terzo Pilastro Italia – Internazionale. L’innovativo strumento sarà p[...]
Perché Caravaggio arrivò sul finire di una vita travagliata proprio a Napoli, in due periodi, dall’ottobre del 1606 al luglio del 1610? Da chi si nascondeva, perché era perennemente in fuga? E quali opere riusc&i[...]
La Fai fuori dal tavolo tecnico convocato dalla Capitaneria di Porto per affrontare gli urgenti problemi di mobilità interni ed esterni allo scalo salernitano. Almeno ad oggi l'invito atteso dal Segretario regionale del Coordinament[...]
Gli studenti dell’Istituto “Ruggero II” sono diventate guide turistiche per far fruire a tutti le “preziosità” del territorio locale. Gli allievi del Liceo Ar[...]
Un riconoscimento a coloro che si sono distinti mettendosi al servizio della comunità e diventando un esempio positivo per l’opinione pubblica sui temi della pace, del sociale, della legalità e del civismo.Questo l&rsqu[...]
Al via la VI edizione del GIARDINO DEGLI ODORI, iniziativa promossa dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, con eventi che si svolgeranno dal 5 al 13 maggio nel Complesso Monumentale del Carcer[...]
L’iniziativa enoculturale promossa dall’associazione Salerno Attiva Activa Civitas, giunto alla nona edizione prevede un percorso che porterà il visitatore a porsi, partecipe e protagonista, tra opere d’arte ed ecc[...]
“La bellezza salverà il mondo”, sentenziava il principe Myskin di Dostoevskij: è, proprio, il caso di dire che certe cose solo un “idiota” le capirebbe. E, in effetti, c’è bisogno di[...]
La giunta comunale di Summonte ha approvato un’iniziativa culturale intitolata “Laurea in Comune”. Si tratta di un’iniziativa che mira a far conoscere alla comunità le tesi universitarie realizzate dai giovan[...]
L’Ufficio Europa, allestito presso Piazza Municipio 1 a Teggiano, oltre ad essere un riferimento per giovani, donne, associazioni, imprenditori ed enti che possono acquisire informazioni utili e verificare la fattibilità[...]
– Fervono i preparati per la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia, narrativa ed arti figurative “Kriterion”, che festeggia quest’anno la sua decima edizione. Nato nel 2003 per volontà de[...]
I - Giovanni 15,9-17 1. Gesù afferma che il Padre lo ha amato dall'eternità (9 Come il Padre ha amato me) e Lui ha perseverato nell'amore verso il Padre, facendo sempre volontà del Padre (10 come io ho osservato i coma[...]
Visto il successo del convegno sulle filiere e i distretti del cibo per il Made in Italy, tenutosi a Matera, organizzato da Agrocepi e UNCI Agroalimentare, a chiusura dello stesso nacque una proposta, condivisa dai presenti. Far diventare [...]
Nella Solofra laboriosa è rimasto solo il ricordo della festa dei lavoratori, ma senza perdere la speranza che il 1° maggio debba essere la festa della famiglie nella Famiglia di Nazareth ovvero di S. Giuseppe lavoratore. [...]
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, in occasione della festa dei Lavoratori 1 MAGGIO 2018 ha organizzato, con la partecipazione di Comuni, Diocesi e Associazioni del territorio, le aperture s[...]
La pace non può che essere il fine dell’azione della politica e degli uomini in tutti i quadranti del mondo, ma purtroppo non sempre è così, visto che, da quando è cessata la Guerra Fredda, purtroppo sono [...]