Logo

1 maggio festa dei lavoratori

Musei aperti a Salerno e Avellino

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, in occasione della festa dei Lavoratori 1 MAGGIO 2018 ha organizzato, con la partecipazione di Comuni, Diocesi e Associazioni del territorio, le aperture straordinarie di musei e aree archeologiche a Salerno e Avellino.

 

S A L E R N O

SALERNO

Complesso Monumentale di San Pietro a Corte. Ingresso gratuito

1 maggio 10.00 /19.00 (Ipogeo e Cappella Sant'anna )

10.00/13.00 ? 17.00/20.00 (apertura della Cappella Palatina a cura del Gruppo Archeologico

Salernitano e Confraternita di Santo Stefano)

SALERNO

Duomo ? Cattedrale San Matteo. Ingresso gratuito

1 maggio 9.00 / 20.00 (apertura a cura della Diocesi di Salerno)

 

SALERNO

Museo Diocesano ? P.zza Plebiscito. Ingresso 2 euro, ridotto 1 euro

1 maggio 9.00 / 13.00 - 15.00 / 19.00 Manifestazione VINARTE (apertura a cura della Diocesi Salerno)

 

SALERNO

Giardino della Minerva. Ingresso 3 euro, ridotto 1,5 euro

1 maggio 9.30 / 19.30 (apertura a cura del Comune di Salerno ? Fondazione Scuola

Medica Salernitana)

 

MAIORI (SA)

Abbazia SANTA MARIA DE OLEARIA. Ingresso gratuito

1 maggio 10.00 / 13.00 (apertura a cura del Comune di Maiori ? Associazione Maiori Cultura)

 

MINORI (SA)

Villa ROMANA. Ingresso gratuito

1 maggio 08.00 / 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)

 

ASCEA (SA)

Parco Archeologico di Velia. Ingresso 3 euro

1 maggio 9.00 / 19.15 (ultimo ingresso ore 18.00)

Il riposo settimanale sarà effettuato mercoledì 2 maggio 2018

 

BUCCINO (SA)

Museo Archeologico Nazionale di Volcei ?M. Gigante?. Ingresso 1 euro

1 maggio 9.00 / 13.00 - 15.00 / 19.00 (apertura a cura della Pro Loco Buccino)

 

 

 

 

 

 

A V E L L I N O

 

MIRABELLA ECLANO (AV)

Parco Archeologico Aeclanum. Ingresso gratuito

1 maggio 9.00/ 13.00

 

ATRIPALDA (AV) Ingresso gratuito

Area Archeologica

1 maggio 9.00/13.00

 

AVELLA (AV) *

Area Archeologica dei monumentI funerari.

1 maggio 10.00 / 13.00 - 16.00 /19.00 (apertura a cura della Soprintendenza e Comune di Avella SIAT ?

Fondazione Avella Città d?Arte e Protezione Civile )

Anfiteatro romano.

1 maggio 10.00 / 13.00 - 16.00 / 19.00 (apertura a cura della Soprintendenza e Comune di Avella SIAT ?

Fondazione Avella Città d?Arte e Protezione Civile )

*

E? previsto un ticket di 4 euro individuale, riduzione 2 euro per i possessori di ArteCard. E? garantita l?accessibilità gratuita e l?assistenza alle persone diversamente abili e ai minori fino a 10 anni.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Montoro. “Le Voci Delle Pietre”.

Momenti magici, impregnati di cultura, sono stati vissuti, nella serata di ieri (31.8.2025), dal pubblico accorso alla manifestazione “Le Voci Delle Pietre”. L’evento è stato organizzato dall’associazione loc[...]

Catch. La memoria tra le corde.

Sabato 6 settembre 2025, alle ore 18,30, la sala del Museo Civico di Fontanarosa (AV) si trasformerà un ring di ricordi con la proiezione ad ingresso libero del film Catch. La memoria tra le corde [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici