Montoro. “Le Voci Delle Pietre”.
Momenti magici, impregnati di cultura, sono stati vissuti, nella serata di ieri (31.8.2025), dal pubblico accorso alla manifestazione “Le Voci Delle Pietre”. L’evento è stato organizzato dall’associazione loc[...]
Momenti magici, impregnati di cultura, sono stati vissuti, nella serata di ieri (31.8.2025), dal pubblico accorso alla manifestazione “Le Voci Delle Pietre”. L’evento è stato organizzato dall’associazione loc[...]
Anche in quest’ultimo fine settimana d’estate il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha proseguito la propria attività di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità. [...]
Il Cardarelli è tra i primi centri in Italia ad aver trattato due pazienti colpite da ictus ischemico con un nuovo trombolitico che in un'unica somministrazione endovenosa può consentire una rapida ricanalizzazione vascolare [...]
Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]
Il meeting, giunto alla diciassettesima edizione, è in programma dall'11 al 14 settembre nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, avrà come tema principale l'Intelligenza umana', e, come sempre, sarà aperto al pubblico.[...]
Sabato 6 settembre 2025, alle ore 18,30, la sala del Museo Civico di Fontanarosa (AV) si trasformerà un ring di ricordi con la proiezione ad ingresso libero del film Catch. La memoria tra le corde [...]
Si pente il bestemmiatore solitario che aveva causato la chiusura del Centro Giovanile S. Giuseppe Marello. A comunicarlo è stato padre Vincenzo Grossano. “Un giovane stamane ha voluto parlarmi, si è scusato ed accusato[...]
Tra uno spettacolo e l’altro chiediamo all’attore-regista Michele Maffei, della Miro performers, quando riapriranno battenti per i corsi di teatro a Solofra. “Ad ottobre inizieranno i nuovi corsi di ricerca, mimo e recita[...]
Non possiamo non essere d'accordo con quanti criticano l'andazzo sconcertante e avvilente col quale si sta definendo il campo largo in Campania. L'assoluta mancanza di contenuti programmatici e il crescere di una discussione tutta incentra[...]
“Il 29 agosto 1991 la mafia ha assassinato Libero Grassi, ma non è riuscita a spegnere la forza del suo esempio. Con il suo “no” al pizzo, ha testimoniato che dignità e libertà valgono pi&ugra[...]
La malattia di Fabry, il cui nome completo è malattia di Anderson–Fabry, presenta sfide peculiari nella donna, spesso diverse rispetto al maschio affetto. Se nei bambini e negli adolescenti maschi la diagnosi può esse[...]
Il PalaPetrone di via Santa Lucia resterà in attività, per le associazioni sportive locali, fino a dicembre 2025. Poi inizieranno i lavori di ristrutturazione oltre quelli di efficientamento energetico. Ad assicurarlo è[...]
Con la scomparsa del Compagno Luigi Mainolfi perdiamo una delle ultime figure irpine che hanno rappresentato il socialismo del diciannovesimo secolo. Egli, durante la sua lunga e coerente militanza politica, caratterizzata da un ampio impe[...]
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Ariano Irpino e Mirabella Eclano, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due persone, rite[...]
L’evento finale tenutosi presso la Biblioteca Comunale “Alfonso Gatto” al Museo di Pontecagnano Faiano, ha riscosso grande consenso tra i giovani dei picentini e della città di Salerno che con impegno, passio[...]
Il museo Arundiano ha spalancato le sue porte anche quest'anno per l'evento di san Lorenzo. Nel piccolo borgo antico di sant'Ilario di Atella (PZ) i numerosi partecipanti sono stati totalmente rapiti dall'introduzione dei relatori su un t[...]
Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, ch[...]
La facciata del padiglione centrale del Cardarelli si è illuminata oggi con i colori della pace per esprimere solidarietà agli operatori sanitari impegnati nella Striscia di Gaza e testimoniare la vicinanza dell'ospedale alle[...]
Una bestemmia solitaria, piovuta dall’esterno in chiesa durante la messa, ha determinato la chiusura dei campetti di gioco del Centro Giovanile S. Giuseppe Marello, collegato alla chiesa di S. Domenico, fino al 7 settembre 2025. La n[...]
Il 20 settembre prossimo, alle ore 20:00 riprende l’appuntamento con i poeti e compositori napoletani presso il Salone Maggiore del Palazzo ducale Orsini. Ad organizzare l’evento culturale-musicale è il Gruppo Lettura di[...]
Davanti all’ennesimo atto di offesa contro i diritti delle classi popolari, sentiamo il dovere politico e morale di lanciare un grido di mobilitazione generale. Il Comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha votato per la pr[...]
Il Comitato esecutivo dell’Ente idrico Campano ha deliberato quasi all’unanimità, con l’unico voto contrario di Salvatore Parisi, la privatizzazione per i prossimi 30 anni dell’acqua nel distretto idrico di C[...]