Logo

Solofra : la triste vita da amianto….. famoso... e dimenticato (sic!)

L’amianto di Via Casapapa (altezza fermata Bus) oltre che pericoloso è anche famoso. È stato oggetto di ben due impegni di spesa. Il primo nel 2013 : con  Determina dell’Area III Tecnica n° 87 del 15/10/2013 (RG 511) è stata impegnare la somma di € 1.195,00 (compreso  Iva)  per i lavori di messa in sicurezza, dall’eternit – amianto, delle seguenti aree :  via Casa Papa - altezza fermata Bus; Via Caprai Coop. Brescia e Via Italo Cotone. I lavori nel 2013 sono stati affidati alla ditta  TecnoEco s.r.l.

Poiché pare che l’amianto di Via Casapapa non ne voleva sapere di  muoversi ex se dal luogo in cui stazionava, è stata fatta - con la raccomandazione di un noto politico di S. Agata Irpina – una seconda Determina, sempre dell’Area III Tecnica, la  n°176 del 21-08-2014 (RG 551) con cui è stata impegnata la somma di € 950,00 (compreso Iva) per rimuovere… solo il pericoloso e famoso amianto di Via Casapapa (altezza fermata Bus), i lavori sono stati affidati alla ditta  Ecobuilding s.r.l.

Voi vi chiederete come mai la rimozione dell’amianto di Via Casapapa (altezza fermata Bus) costi da solo, nel 2014,…..quasi quanto tutto l’amianto del 2013?

Semplice : adesso oltre che più pericoloso …...è anche famoso!

Nonostante il gran casino mediatico, gli impegni spesa e gli interventi divini per rimuovere il cemento amianto-amianto  o eternit da via Casapapa (altezza fermata Bus), il pericolo di contaminazione non è stato affatto eliminato(oggi, 26 agosto 2014) le lastr’ stann’ semp’ là ….all’aria aperta…..e la zona non è stata segregata  e/o transennata per impedire a chiunque di avvicinarsi al luogo contaminato, e nessun cartello avvisa del pericolo della presenza di cemento-amianto o eternit.

La procedura di rimozione e la bonifica del cemento-amianto (eternit) ha i suoi tempi  (ad esempio: la ditta incaricata non potrà iniziare i lavori prima che siano trascorsi 30 giorni dall’inoltro della copia del piano di lavoro all’organo di vigilanza dell’ASL in assenza di comunicazioni provenienti dallo stesso organo; etc), ma è inaccettabile esporre potenzialmente ignari cittadini alla contaminazione per non aver transennato l’area e posto idonei avvisi di pericolo!

Capisco che affidare lo stesso lavoro a due ditte diverse in due anni diversi e ad un prezzo diverso può essere anche divertente. Quello che non capisco è perchè l’area contaminata non è stata segregata e nessun cartello segnali la presenza di materiale contenente amianto?

mariomartucci

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici