Logo

ARCHITETTURA PER LA CAMPAGNA –

ARCHITETTURA PER LA CAMPAGNA – seminario di progettazione essenziale –

è un laboratorio che si pone come obiettivo la realizzazione di progetti visionari e essenziali per ristabilire il giusto equilibrio tra l’uomo e la natura.

Un seminario orizzontale, senza distinzione tra maestro e allievo: le competenze di ognuno sono condivise. Si impara insieme, si sperimenta.

 

Il seminario si terrà dal 4 al 7 settembre nei terreni dell’azienda agricola Terranova, a Solofra (AV) Località Cerzeta.

Quattro giorni per costruire strutture raccordate da una logica utile e primitiva, con risorse – paglia, legno, foglie, terra, pietre – e tecniche essenziali.

Quattro giorni nei terreni di un’azienda agricola per conoscere fatica e soddisfazione della vita rurale.

 

ARCHITETTURA PER LA CAMPAGNA vuole essere un processo di coinvolgimento e promozione del territorio naturale e rurale che, mediante l’azione di giovani progettisti, artigiani e artisti, valorizza e riscopre le regioni colpite da un fenomeno di lento abbandono.

In contrapposizione all’artificiosa tendenza “eco” di progettisti e costruttori contemporanei, propone il ritorno alla terra e la riappropriazione dell’habitat originario.

Vuole sperimentare in forma collettiva idee sostenibili e innovative, alternando momenti di progettazione a tempi per il confronto, discussioni teoriche, dimostrazioni pratiche di maestranze locali, in stretta relazione con la campagna.

 

Il seminario è aperto a progettisti, architetti, designer, artigiani e artisti under 35 provenienti da tutta Italia. La partecipazione è completamente gratuita: i partecipanti saranno individuati tra coloro che invieranno manifestazione d’interesse all’indirizzo archicampagna@gmail.com entro il 28 agosto 2014. Per maggiori informazioni architetturaperlacampagna.tumblr.com

 

una riflessione sul significato del progetto, oggi

 

un laboratorio che dimentica leggi, consuetudini ed idioma architettonico per riconquistare gesti elementari e microscopici, anzi primordiali

 

un seminario per costruire strutture semplici in un contesto agricolo, fino ad analizzare il senso profondo della vita contadina

 

l’architettura ritorna ad essere sfondo e supporto al quotidiano, traccia di un uomo invisibile nel paesaggio. ”

 

 

architetturaperlacampagna.tumblr.com

archicampagna@gmail.com

#archicampagna

 

ARCHITETTURE PER LA CAMPAGNA è un’idea di FROM OUTER SPACE (Anna Paola Buonanno e Piergiorgio Italiano) in collaborazione con Terranova agriturismorealizzato grazie al supporto di Gaia Conserva e Re.a.l. Falegnameria

con il patrocinio Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Avellino e Legambiente “Soli Offerens”, Solofra.

_

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici