Logo

SOLOFRA, NO PARK: "IL SINDACO ASCOLTI IL SUO PAESE"

La questione del parcheggio interrato in piazza Marello a Solofra tornerà tra gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Palazzo Orsini che si terrà nel pomeriggio di mercoledì 16 luglio. Su input dei componenti dell’opposizione consiliare e degli aderenti al Comitato No Park, verrà portata all’attenzione del Consiglio la richiesta per la modifica dell’ordine di priorità dei progetti cantierabili presentati in Regione Campania nell’ambito dell’accelerazione della spesa. “I termini non sono ancora scaduti – spiegano gli aderenti al Comitato No Park – Qualora lo fossero stati, la nota pervenutaci dalla Regione, lo avrebbe chiaramente indicato. Ad oggi, l’unico termine scaduto, è quello definito dall’articolo 3 dell’avviso pubblico per la candidatura di proposte progettuali (15 gennaio 2014), ovvero quello facente riferimento al termine della presentazione delle istanze. Istanze che contenevano le proposte progettuali con la definizione dell’ordine di priorità e che il Sindaco di Solofra ha inoltrato indicando 6 progetti e definendone anche l’ordine di priorità tra i quali anche quello avente ad oggetto ‘la risoluzione della emergenza idrica del territorio comunale di Solofra’. Inoltre – continuano – il punto 5.2 del medesimo avviso cita testualmente che ‘… nella selezione dei progetti da proporre al finanziamento saranno prese in considerazione le seguenti priorità: 5. progetti che favoriscono il superamento delle emergenze’. Ecco perché l’Ente Comune di Solofra ha l’obbligo e il dovere di sfruttare al meglio l’opportunità che si è aperta con la finestra dei Fondi Europei nell’ambito dell’accelerazione della spesa”.

 

E ancora: “Occorre seriamente mettere mano ai tanti problemi conosciuti e meno: la questione ‘ambiente’, l’urbanistica, il buon uso dei fondi europei anche attraverso la rimodulazione degli obiettivi, occorre altresì favorire la ripresa degli investimenti privati nel Distretto industriale per creare nuova ricchezza e occupazione. L’amministrazione comunale, dunque, animata dalle migliori intenzioni, capace di suscitare tante e favorevoli attese alle ultime comunali, non può e non deve eludere il punto in questione: ridare forza, fiducia e volontà alle energie che Solofra possiede in buona quantità ma non trasforma in valore. Sfidando i detti popolari, ci vorranno molti profeti in patria. Confidiamo ancora una volta – concludono gli aderenti al Comitato No Park – nella capacità di ascolto dell’amministrazione comunale di Solofra affinché venga colta in maniera costruttiva l’opportunità di accesso ai fondi nell’ambito dell’agenda europea 2007-2013”.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici