Solofra. Avviso a Vignola : vietato bruciare i residui vegetali dal 7 luglio al 10 settembre 2014
Il governo ha capito che non poteva vessare i cittadini con norme assurde che impedivano di bruciare i residui vegetali ….Vignola invece …non ha ancora capito bene quando è vietato bruciarli…..
A seguito del D.L. n° 91 del 24.06.2014 (art. 14 comma 8 lett. b) Vignola ha emanato l’ordinanza n° 155 prot. 11499 del 7 luglio 2014 che ……vieta la bruciatura del materiale agricolo vegetale nel periodo 15 giugno 30 settembre 2014 mentre il Presidente della Giunta Regionale Campana - cui spetta la dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi anno 2014 - con Decreto n°152 del 7 luglio 2014 (BURC n° 46 del 7 luglio 2014) ha reso noto che lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio della Regione Campania va dal 7 luglio al 10 settembre 2014. Per lo stesso periodo ha disposto, in ragione del decreto Legge 24 giugno 2014, n. 91, il divieto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, e negli orti, giardini, parchi pubblici e privati.
I periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, sono dichiarati dalle Regioni ed in tali periodi la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata.
QUELLI DI ROMA CHE NON CAPIVANO NIENTE …CON IL D.L. N° 91/2014 ..….SI SONO RAVVEDUTI!!!!
QUELLO DI NAPOLI ha emanato il decreto n° 152/2014 che stabilisce il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi 2014!!!
QUELLO DI SOLOFRA….NON HA CAPITO NIENTE …. forse ha copiato dal mio articolo Pubblicato su SolofraOggi giovedì 26 giugno 2014 alle 17:41 lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi che, negli anni precedenti, effettivamente era 15 giugno 30 settembre, mentre per il 2014, è stato reso noto solo il 7 luglio 2014 che tale periodo va dal 7 luglio al 10 settembre 2014 …… no…. non sono così perfido dall’aver scientemente inserito una data sbagliata : facevo semplicemente riferimento ad un dato degli anni precedenti……
Il mio articolo è stato scritto il 26 giugno 2014… la sua ordinanza è del 7 luglio 2014 …poteva almeno controllare il BURC n° 46 del 7 luglio 2014 …….. ma si sa …….… chi è abituato a copiare ……….non ha motivi per accertare la bontà di quello che ha copiato e ….. se quello che ha copiato è vero!!!!
Per la fretta di operare ……ha copiato male…… ma è anche sfortunato …non né indovina una nemmeno per sbaglio!!!!
Adesso bisogna fare l’ordinanza daccapo perché il periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi nella Regione Campania è sbagliato non è 15 giugno 30 settembre 2014 ma 7 luglio 10 settembre 2014!!!
Caro DONATO Grassi detto “o’ liscio”…. te l’avevo detto che ti dovevi dar da fare Tu…. e che ……se aspettavi Vignola …….campa cavallo che l’erba cresce……... sempre!
mariomartucci