Logo

Incendio di Avellino dello scorso 28 luglio

Concentrazioni di diossine sotto valore riferimento

In esito al primo ciclo di campionamenti eseguiti con un campionatore attivo ad alto flusso di aria nei pressi del sito interessato dall’incendio divampato nella notte tra il 27 e il 28 luglio ad Avellino nel quartiere Valle, risulta un dato analitico inferiore alle concentrazioni di tossicità equivalente utilizzate quale valore di riferimento dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente). Le concentrazioni di diossine e furani misurate in relazione a un periodo di campionamento di 24 ore, in data 28-29 luglio, sono risultate pari a 0,024 pg/Nm3 (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente). Si rimanda al precedente comunicato del 28 luglio per un quadro più ampio dell’intervento svolto finora dall’Arpa Campania per l’incendio in questione.

Gli ulteriori risultati degli accertamenti in corso, che riguardano anche l’eventuale presenza di amianto, verranno diffusi non appena disponibili.

 

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Scontro in autostrada, coinvolte 10 persone.

Intorno alle ore 13:40, allertati dalla centrale operativa del 118, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino sono intervenuti per un grave incidente stradale verificatosi al km 17,450 del raccordo autostradale Avellino-Salern[...]

Auto avvolta dalle fiamme.

Alle ore 03:00 circa della notte appena trascorsa, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è intervenuta in – Via Antonio Sarro, nel territorio del comune di Montemiletto, in seguito alla segnalazione del prop[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici