Logo

Arpa Campania e Distretto tecnologico aerospaziale della Campania per la sostenibilità

In seguito al protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Arpa Campania e il Distretto aerospaziale della Campania, sono state avviate una serie di iniziative comuni con il principale intento di favorire progetti e laboratori interattivi sulla sostenibilità basati, essenzialmente, sulle tematiche legate al riutilizzo e al riciclo di materiali, che vengono adoperati in prevalenza dalle imprese socie del Distretto Aerospaziale. È stato questo il fulcro del workshop ‘Spazio alla sostenibilità’ che si è tenuto stamattina a Città della Scienza, un incontro formativo/informativo dedicato alle aziende, organizzato e coordinato dall'avv. Ester Andreotti dirigente dell’Uo Comunicazione e Urp di Arpa Campania, a cui faranno seguito, nei prossimi mesi, laboratori di apprendimento che saranno incentrati sull’economia circolare e sulla sostenibilità.
Lo scopo è quello di aumentare l’attenzione sugli aspetti ambientali, economici e sociali da parte delle imprese che svolgono attività di trasformazione dei materiali e che quindi sono giornalmente impegnate nella gestione dei rifiuti di ogni tipo, per verificare e analizzare sistemi alternativi di recupero della materia. Nei mesi scorsi è stato avviato uno studio relativo alla mappatura dei dati inerenti ai flussi di rifiuti prodotti dal settore aerospaziale campano con l’obiettivo di individuare le varie aggregazioni per tipologia e consistenza volumetrica.
Esistono numerosi processi che consentono, in alternativa allo smaltimento, di riciclare i rifiuti. In quest’ottica l’educazione allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare risulta essere un obiettivo strategico per il presente ma anche per il futuro del nostro Paese e del suo settore manifatturiero. Hanno partecipato ai lavori il direttore generale dell’Arpa Campania avv. Stefano Sorvino, il presidente del Distretto aerospaziale della Campania, ing. Luigi Carrino e il dirigente Uoc Monitoraggi e Cemec di Arpac, dott. Giuseppe Onorati. Sono, inoltre, intervenuti l’ing. Alberto Grosso e l’ing. Silvio Vigna per Arpa Campania e l’ing. Gennaro di Capua per il Dac.
  
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Evade dai domiciliari, arrestato.

In data 19 luglio u.s., i Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi (AV) hanno dato esecuzione ad un aggravamento della ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richi[...]

SIGU e l' addio ad Edoardo Boncinelli.

Si è spento ieri a Milano, all’età di 84 anni, il celebre genetista e intellettuale Edoardo Boncinelli. “La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per la comunità scientifica italiana e internazio[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici