Logo

Solofra. Rischio alta carenza d’acqua.

L’area Mercato, Cortine del Cerro e le zone alte di Solofra, risultano quelle più a rischio a causa della carenza d’acqua. A renderlo noto è stato il primo cittadino della città conciaria, Moretti, con un messaggio via social. Ciò a seguito della riunione tenuta ieri ad Avellino col vice Prefetto, dott. ssa Cava, e la presenza della CGIL Avellino e SPI Avellino. La penuria di neve e di pioggia hanno contribuito alla riduzione delle portate delle sorgenti solofrane, anche se la crisi idrica abbraccia non solo l’Irpinia ma tutto il Sud. Solofra attende l’apertura del pozzo Turci e di uno dei due pozzi vittime del tetracloroetilene per poter annotare un lieve miglioramento idrico e la diminuzione dei disagi per gli abitanti delle zone alte del territorio. Il tavolo prefettizio sulla crisi idrica solofrana è servito pure a sollecitare la Regione Campania sulla tempistica delle risorse a sostegno del comune conciario. L’amministrazione Moretti sta lavorando attivamente con la Solofra Service “per garantire interventi concreti e soluzioni efficaci, con tempi certi e risorse adeguate”. Le parti intervenute al tavolo prefettizio si rivedranno agli inizi di agosto per controllare ulteriormente l’intera vicenda idrica solofrana.

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Baiano e la "cultura della legalità".

Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce pi&ug[...]

Officina abusiva e deposito di rifiuti.

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Ariano Irpino e Mirabella Eclano, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due persone, rite[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici