Logo

Cittadinanzattiva e MID insieme per l'acqua a gestione totalmente pubblica

Il M.I.D. , condividendo motivazioni ed obiettivi, aderisce  all’iniziativa della Petizione popolare promossa e  organizzata nell’ambito della Regione Campania  da Cittadinanzattiva Campania APS Rete Tutela Consumatori e dalle sue 32 realtà territoriali per chiedere alla Regione Campania  di valutare il ritiro in autotutela della delibera Giunta Regionale 312 del 31 maggio 2023 con la quale si dà indirizzo agli uffici competenti di avviare la predisposizione degli atti propedeutici:

- “alla costituzione di una società mista pubblico- privato con maggioranza pubblica e nella forma di una S.p.A.” per la gestione della Grande Adduzione Primaria di interesse regionale;

-” all’affidamento a società mista…per la scelta del socio privato della gestione del servizio idrico integrato della Grande Adduzione primaria di interesse regionale ……”

e l’avvio delle attività volte alla costituzione di una società totalmente pubblica per la gestione della Grande Adduzione Primaria di interesse regionale.

Il MID avvia pertanto la raccolta delle firme per la quale sarà  ad Avellino anche  Sabato 29 luglio e Sabato 5 Agosto dalle ore 9:00 alle ore 11:00 al Caffè Plaza in Piazza Libertà, dove a supporto della petizione,  allestirà un tavolino per la raccolta delle suddette firme.  

Considerato l’importanza dell’iniziativa e  l’interesse comune ( l’acqua è un bene di tutti affidata alla responsabilità di ciascuno)  si invitano tutti i cittadini ad aderire all’iniziativa  apponendo la propria firma che sarà poi  consegnata, insieme a tutte le altre raccolte,  al Presidente della Giunta Regione Campania e al Presidente del Consiglio Regione Campania.

 La coordinatrice Cittadinanzattiva Montefalcione Avellino Bassa Irpinia Rete Consumatori e TDM Avellino Dott. Angela Marcarelli.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Serve sangue al Cardarelli.

Nonostante la recente campagna di promozione lanciata dall’ospedale abbia permesso di aumentare in modo considerevole il numero di donatori di sangue - in venti giorni sono stati oltre cinquecento coloro che hanno risposto all’[...]

Neonati prematuri morti a Bolzano.

Sanità. Neonati prematuri morti a Bolzano, inoltrato accesso agli atti. Di Monda e Coletta (Associazione Fulop): “Fare chiarezza su quanto accaduto, stop alla strage silenziosa delle infezioni ospedaliere. A novembre a Napoli [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici