Logo

Viveva col fratello morto in casa.

"Non è un mostro, ma una vittima".

I legali del galbiatese: "non è un mostro, ma una vittima. Non è stato in grado di affrontare la morte del fratello perché rappresentava la consapevolezza di essere rimasto solo al mondo". Avrebbe tenuto il corpo del fratello morto in casa per lungo tempo perché non in grado di accettarne la scomparsa che stando ai primi elementi raccolti dagli inquirenti, sarebbe il frutto di un decesso naturale. Ad oggi sono questi gli aspetti più rilevanti del dramma avvenuto a Galbiate. La macabra scoperta del cadavere in quella villetta di via Sant'Alessandro è avvenuta nei giorni scorsi dopo che un vicino di casa dei fratelli Angelo e Francesco ha allertato le forze dell'ordine perché da tempo il più anziano dei due, non si vedeva più in giro. Così ha dichiarato Antonio de Lieto Presidente nazionale del partito “Pensionati per l’Italia” in sigla P.P.I.: Sembra essere diventata prassi scoprire molti giorni e/o mesi dopo la morte di un anziano di avanzata età nella propria abitazione. Le più delle volte – ha proseguito de Lieto - ci si accorge dell’accaduto in seguito al cattivo odore proveniente dall’appartamento dell’anziano. Le morti solitarie – ha proseguito de Lieto - aumentano a dismisura ed a tal riguardo tutti i comuni dovrebbero rafforzare la rete degli assistenti sociali con settori dedicati, in particolare, a contattare quotidianamente tutte le persone di avanzata età che vivono sole. Servirebbe a scongiurare tante tragedie!!! Tutti noi diventiamo anziani anche lor signori che sono sempre più latitanti sulla delicata problematica e proprio a quest’ultimi, il P.P.I. vuole ricordare che anche per loro la vecchiaia avanza e possono trovarsi nelle situazioni in cui si sono trovati tantissimi anziani “abbandonati” da tutti. 

L’ADDETTO STAMPA
Antonio Curci

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Paolozza Nicola Gerardo, disperso.

Nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto 2025 la Prefettura di Benevento, nell’ambito delle attività di coordinamento di cui alla L. 203/2012, ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per la ricerca il signor Paoloz[...]

Irpinia senz'acqua e senza risposte.

Quanti di voi in Irpinia si sono ritrovati con la lavatrice bloccata, la caldaia in tilt o la lavastoviglie guasta a causa delle frequenti interruzioni dell'acqua, spesso nemmeno preannunciate? I continui disservizi idrici non possono pi&u[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici