Solofra. Le imminenti elezioni cementificheranno l'immobilismo della città conciaria
Richiamati al voto i cittadini delle sezioni 3 e 5 a settembre per esprimersi ancora una volta sulle tre liste (Solofra Libera, Solofra Futura, Per la nostra Solofra) in lizza alle amministrative del 2022. Per la cronaca a spuntarla fu il candidato sindaco Nicola Moretti ma il candidato sindaco Antonello D’Urso (Solofra Libera) fece ricorso al TAR Campania, sez. Salerno, “per un errore formale avvenuto all’ interno dei seggi in questione”. Al termine dei ricorsi e controricorsi il Consiglio di Stato “ha stabilito il rinnovo delle operazioni elettorali nelle sezioni 3 e 5”. Se prima aleggiava lo spettro del commissariamento su Solofra ora invece diventa concreto. Infatti la città conciaria sarà commissariata, subito dopo la notifica del decreto, dalla Prefettura che nominerà appunto un Commissario fino al termine delle votazioni. Naturalmente la città cadrà in un profondo immobilismo perché il Commissario bloccherà tutto per dare vita alla “provvisoria amministrazione”. Al termine delle votazioni amministrative del 2022, alla sezione n° 3 si ebbero i seguenti risultati: Solofra Libera 287, Solofra Futura 265 3 Per la nostra Solofra 370, mentre alla sez.5: Solofra Libera 325; Solofra Futura 339 e Per la nostra Solofra 411.
D.G.