Logo

L’Associazione Culturale Festival di Montefredane … XXVIII edizione del Festival di Montefredane

L’Associazione Culturale Festival di Montefredane comunica che sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Festival di Montefredane che si terrà l’8 e il 9 agosto 2014. I concorsi musicali di Montefredane fanno parte del circuito nazionale dei“Grandi Festivals Italiani”, che è una unione di festivals/concorsi di alto livello, sparsi in tutto il territorio Italiano riuniti sotto un unico marchio e sono aperti a tutti i generi musicali, a tutti i cantanti maschili e femminili, solisti o gruppi, con residenza nell’ambito dei Paesi della Comunità Europea. Saranno suddivisi nelle seguenti categorie:  "Inediti Nuove Proposte”(canzoni inedite); “Interpreti” (volgarmente “cover”). Sono ammessi cantanti solisti, gruppi musicali, band e gruppi vocali in entrambe le categorie. I gruppi musicali, band e gruppi vocali sono da intendersi formati da un minimo di due elementi. L’età minima di partecipazione è di anni 14 (quattordici) già compiuti alla data dell’audizione. I requisiti d'età si intendono solo per i cantanti. Per i musicisti non è prevista un’età minima. Gli artisti potranno iscriversi dal sito www.festivalmontefredane.it e dal sito dei GFI (www.grandifestivalsitaliani.it), contemporaneamente a tutti i concorsi musicali raggruppati nel circuito. EntroGIOVEDI 19 GIUGNO 2014 dovranno pervenire tutte le iscrizioni presso la sede dell'Associazione Culturale Festival di Montefredane, Via Perrizzoni, 43 - 83030 Montefredane (AV). Farà fede la data del timbro postale. In alternativa, sarà valida la ricezione del materiale a mezzo email inviando il tutto a: info@festivalmontefredane.it. Sempre sul sito www.festivalmontefredane.it si possono scaricare i regolamenti delle categorie bambini e ragazzi.

 Associazione Festival Montefredane

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Serenate al Contrario".

Tre mercoledì sera per accendere l'estate: la musica si affaccia dai balconi illuminati, tutti noi in strada a prenderci le nostre strade e i nostri ricordi Torna a risuonare il Centro storico di Avellino con un progetto intimo e c[...]

"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici