Logo

Prevenzione legionellosi. Siglato accordo Arpac- Asl Avellino

È stata stipulata una convenzione tra l’Arpac nella persona del commissario straordinario Luigi Stefano Sorvino e l’Asl di Avellino rappresentata dal Direttore Generale Maria Morgante,  per la ricerca di Legionella SPP e di altri germi correlati in campioni ambientali di varie matrici prelevati dai sistemi di accumulo e distribuzione dell’acqua sanitaria nei sette presidi ospedalieri del capoluogo irpino (incluso il P.O. di Solofra di recente passato al Moscati e diventato Dea di secondo livello). L'attività agenziale di monitoraggio della legionella, grazie al suo Laboratorio di riferimento regionale diretto da Anna Maria Rossi e locato a Salerno,in seguito a questa ulteriore stipula va a coprire l'intero territorio avellinese aggiungendosi, a livello regionale, agli accordi già in essere con l'azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino (del 2005 ed in via di rinnovo), con l’azienda ospedaliera Gaetano Rummo di Benevento e con i dodici presidi ospedalieri dell’Asl di Salerno (dal 2012), mettendo in luce l'impegno dell'Arpac rispetto a questa tematica di rilevante impatto e ricercando la Legionella nelle matrici ambientali (acqua, aria, aerosol), esclusive fonti di trasmissione della malattia.

 

Il Dirigente del Servizio Comunicazione
 prof. dott. Pietro Funaro

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici