Logo

POTENZIAMENTO MEZZI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA "RITA GAGLIARDI"

L'associazione di primo soccorso e di protezione civile "Ost. Rita Gagliardi" è lieta di informare la cittadinanza di aver potenziato il proprio parco mezzi di protezione civile con l'acquisto di un modulo operativo per fronteggiare un'eventuale emergenza neve."Forti dell'esperienza dello scorso anno e analizzate le criticità verificatesi, abbiamo ritenuto - spiega il presidente Andrea Gagliardi - equipaggiarci di una pala spazza-neve e di uno spargi-sale professionale per velocizzare le operazioni di ripristino della viabilità ed allargare il raggio d'azione nel minor tempo possibile, in modo da venire incontro alle esigenze di tutta la cittadinanza. Nell'era della tecnologia, infatti, è impensabile dover far fronte ad emergenze come quelle dello scorso anno con il solo aiuto di pale e picconi". L'acquisto della suddetta attrezzatura è stato subordinato alla partecipazione ad un progetto finanziato in parte dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ed in parte dall'Associazione stessa. "Se, con l'aiuto dei volontari e della cittadinanza tutta che ci sostiene annualmente, riusciamo - continua Gagliardi - a raccogliere dei fondi per la compartecipazione a progetti di livello nazionale, è giusto che ricambiamo tali sforzi con investimenti di questo tipo, atti a migliorare il servizio per la comunità: i fondi nazionali ci sono, le nostre potenzialità per redigere e vincere progetti pure, allora perché  perdere queste occasioni?"

La pala e lo spargisale sono stati montati sul fuoristrada già in dotazione dell'associazione e domenica 9 dicembre si è proceduto all'inaugurazione del nuovo modulo e degli acquisti recenti: una nuova ambulanza di tipo A  rianimativa (equipaggiata con attrezzature all'avanguardia in campo medico-emergenziale) ed un ATV - quad (con cui si potrà accedere alle zone più impervie del nostro territorio). Dopo la partecipazione alla messa domenicale, infatti, è stato il Parroco della nostra comunità, Mons. Mario Pierro, a provvedere alla benedizione dei nuovi mezzi disposti in piazza San Michele per l'occasione.

Si completa, dunque, il quadro di intervento del nostro settore di protezione civile: dopo la sezione "anti-incendio boschivo" e quella "rischio idrogeologico", siamo dunque equipaggiati al meglio per fronteggiare un'emergenza neve come quella dell'anno scorso nonostante ci auguriamo che non si verifichi più. Siamo dunque pronti a continuare ad operare sul territorio solofrano in collaborazione con le istituzioni anche se, con grande rammarico, abbiamo notato l'assenza delle stesse al momento dell'inaugurazione, nonostante fossero state precedentemente invitate. Da sottolineare, invece, la presenza del dott. Gerardo De Stefano, il quale è sempre molto vicino alla nostra associazione in qualità di amico.

Infine, invitiamo tutti coloro che sono interessati a partecipare attivamente a servizi svolti dalla nostra associazione, a recarsi presso la nostra sede in via Fratta perché ricorda: "Anche tu sei la protezione civile!"

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici