Logo

Napoli: fabbricava scarpe senza autorizzazioni e sversava i rifiuti in strada. Sequestrato opificio a Miano

I rifiuti venivano abitualmente abbandonati sul marciapiede in via Marfella a Miano, a pochi passi dalla scuola Salvemini. E così la Polizia municipale, in seguito ad alcune segnalazioni, ha potuto appurare che all’interno della struttura era presente una fabbrica di scarpe, in pieno esercizio, che realizzava calzature su commissione per un noto marchio del settore. A seguito dei controlli effettuati è stato scoperto che i rifiuti sul marciapiede della scuola provenivano dalla fabbrica ed il titolare risultava sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per le immissioni in atmosfera. Inoltre, lo stesso opificio risultava essere stato già sottoposto a sequestro da parte dell’Asl nel mese di ottobre 2016. L’intero opificio è stato dunque messo sotto sequestro ed i titolari sono stati denunciati per la violazione dei sigilli oltre che per l’abbandono dei rifiuti. (www.conceria.it)

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici