Logo

Anche la città conciaria vittima della crisi idrica.

La calura persistente nel sud Italia, ed insulare, sta mettendo a dura prova le varie amministrazioni locali visto la penuria d’acqua accusata dalla popolazione. Anche la città conciaria presenta i disagi provocati dalla crisi idrica visto che la neve da circa tre anni non fa visita alle montagne circostanti privando così l’alimentazione delle sorgenti. Ad accusare i disagi del caso risultano gli abitanti delle zone alte di Solofra e quelli occupanti i piani alti dei palazzi situati in varie aree del territorio. L’amministrazione Moretti ha chiesto all’Asl l’ultimo test circa la potabilità dell’acqua del pozzo Turci in modo, se positivo, da immetterla nell’acquedotto comunale. Secondo il primo cittadino “Non è un pozzo che può dare tanta acqua, solo 6/7 litri al secondo, ma può senza dubbio alleviare i bisogni della cittadinanza”. Il sindaco Moretti ha ricordato che è stato presentato alla Regione Campania un progetto di 750mila euro per uno dei due pozzi, vittime del tetracloroetilene, da ripristinare con i carboni attivi ed “emungerà 15/16 litri al secondo”. In ultimo da una ventina di giorni l’amministrazione locale ha inviato, sempre alla Regione Campania, un progetto di 4milioni di euro per il rinnovo della rete idrica comunale. 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


PRC: "Andazzo sconcertante e avvilente".

Non possiamo non essere d'accordo con quanti criticano l'andazzo sconcertante e avvilente col quale si sta definendo il campo largo in Campania. L'assoluta mancanza di contenuti programmatici e il crescere di una discussione tutta incentra[...]

P.R.C: "Addio al Compagno Luigi Mainolfi".

Con la scomparsa del Compagno Luigi Mainolfi perdiamo una delle ultime figure irpine che hanno rappresentato il socialismo del diciannovesimo secolo. Egli, durante la sua lunga e coerente militanza politica, caratterizzata da un ampio impe[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici