Logo

Napoli. Legambiente: domani 3 marzo presenta risultati dell'indagini sulla percezione del fenomeno dell’illegalità ...

Si conclude il progetto “Ricominciamo dalla Bellezza: diamo la parola ai giovani!promosso dalDipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da Legambiente Campania.
Venerdì 3 marzo alle ore 10,30 presso la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli- Napoli, Legambientepresenta risultati dell’indagine statistica sulla percezione del fenomeno dell’illegalità e l’atteggiamento dei giovani nei confronti dell’ambiente realizzata nella città di Napoli e in tutta la Regione. Saranno presenti : Anna Savarese Vicepresidente Legambiente Campania; Rosario D'Angelo sociologo; Fabio GiulianiCoordinatore Libera Campania; Alessandra Clemente Assessore politiche giovanili Comune di Napoli;Giuseppe Centomani Direttore del Centro Giustizia Minorile Napoli;Sergio Costa Comandante Regione Carabinieri Forestale Campania;Serena Angioli Assessore regionale alle politiche giovanile e ai fondi europei ; Michele Buonomo Presidente Legambiente Campania
Riscoprire la bellezza del territorio attraverso lo sguardo dei giovani per un processo di rigenerazione urbana sostenibile si è posto come principale obiettivo quello di impegnare i giovani nella promozione e nella pratica della cultura della legalità e della bellezza nell’ambito del territorio regionale campano, attraverso l’approccio della ricerca/azione, in modo da integrare le conoscenze acquisite a livello teorico con la sperimentazione pratica dei possibili cambiamenti migliorativi. Il processo di coinvolgimento dei giovani è passato attraverso la scoperta o la riscoperta della bellezza del territorio, delle buone pratiche di sostenibilità, del fermento innovativo che anima tanti di loro, per innescare un processo di #rigenerazione del tessuto socio-economico e soprattutto culturale della nostra regione che si sviluppi non “per” i giovani ma “con” i giovani. 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici