Assemblea di zona a Solofra, sotto il segno della squisita cordialità
Monsignor Mario Pierro e il Sindaco Michele Vignola... presenti!
Le prime luci dell’alba di domenica 18 novembre non fanno presagire nulla di buono, relativamente alle condizioni climatiche. Infatti, la giornata si presenta uggiosa, ma l’uggiosità non riesce a rendere cupa la gioia e l’entusiasmo degli scout. I raggi del sole, impressi nello stemma della nostra cittadina, sono riusciti a penetrare le nubi tanto da far accogliere i fratelli scout della zona Hirpinia, con calore umano, ma, soprattutto, con tanto affetto. Dopo l’accoglienza, gli scout si sono ritrovati a partecipare alla Santa Messa celebrata da monsignor Mario Pierro, che, al termine della celebrazione, ha invitato i fedeli a partecipare all’agape fraterna offerta dal gruppo scout Solofra 1. Dopo aver assaggiato i prodotti locali preparati, con premura, dalle scout Beatrice, Carmela, Pina e Alba, gli scout della predetta zona si sono recati nel salone S. Chiara, per l’approvazione del bilancio e il rinnovo delle cariche nella stessa zona, i cui risultati saranno riportati in un articolo a parte, redatto dal capo Silvestri. Ora, ci preme di mettere in luce la straordinaria partecipazione del Gruppo Scout di Solofra nell’accoglienza dei gruppi della zona Hirpinia. All’assemblea non hanno fatto mancare la loro presenza il Parroco monsignor Mario Pierro e il Sindaco Michele Vignola, che hanno sorpreso un po’ tutti per la loro gioia, ringraziando i capizona per aver scelto per l’assemblea la nostra cittadina e ribadendo la loro signorilità nel dare il loro obolo personale a sostegno del neo- gruppo scout di Solofra. Lo stesso capozona Silvestri, al termine dell’assemblea, ha ringraziato, con veemenza, sottolineando la squisita accoglienza come una primizia. Allo scioglimento dell’assemblea, i gruppi sono ritornati nelle loro parrocchie irpine, a differenza del gruppo capostipite di Monteforte irpino, i cui membri hanno pranzato con quelli di Solofra. E’ stata una festa tra amici svoltasi nel segno della pace, possibile solo se ciascuno di noi la vuole e lavora per essa, al fine di realizzare il motto di Baden Powel : “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato” Ah! Quasi dimenticavo. Se vogliamo che il gruppo scout Solofra 1 cresca, c’è bisogno dell’aiuto delle Autorità Civili, Ecclesiastiche, ma, soprattutto, dei giovani e dei rispettivi genitori.