Logo

Atripalda - Acque reflue di caseifici nel rio rigatore: due persone denunciate dai carabinieri.

Continua la piaga degli sversamenti nei fiumi che attraversano il nostro territorio. Questa volta è successo ad Atripalda dove i Carabinieri della locale Stazione hanno individuato degli scarichi che immettevano il liquame di scarto direttamente nella fognatura delle acque bianche andando cosi a finire direttamente nel fiume Rio Rigatore.

Ennesima attività condotta dai Carabinieri della Compagnia di Avellino che hanno denunciato due legali rappresentanti di due attività casearie atripaldesi, ritenuti responsabili dell’illecito smaltimento di acque reflue industriali, provenienti dal ciclo di lavorazione dei propri caseificio.

L’operazione è stata eseguita nell’ambito di un controllo ad ampio spettro disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, finalizzato alla tutela della salute del cittadino e della legalità nella sempre delicata materia ambientale.

Gli scarichi delle predette attività erano stati allacciate abusivamente direttamente alla fognatura delle acque bianche, determinando quindi lo scarico di tali reflui schiumosi di colore biancastro direttamente nel fiume.

Forse superficialità o forse totale disinteresse per l’ambiente e la salute.

Avellino, 2 gennaio 2017.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici