Logo

Salerno. Musica e cibo, alla Sala Pasolini c’è Don Pasta

Doppio appuntamento con “Femminile palestinese”, la rassegna  curata da Maria Rosaria Greco, nell’ambito della programmazione di Casa del Contemporaneo. Giovedì 1 dicembre alle 18,30  alla Sala Pasolini di Salerno, presentazione del libro di cucina “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” - ricettario ma anche  taccuino di viaggio e di cucina - con Silvia Chiarantini, Fidaa Ibrahim Abuhamdiya (collegata in videoconferenza) Alessandra Cinquemani e Daniele De Michele, in arte Don Pasta.  Alle 20,30 “Palestine food sound system”, spettacolo di cucina e musica di Daniele De Michele “Don Pasta”, regia, cucina e voce narrante, musica di Davide della Monica, musicista napoletano esperto di musiche del mondo. Nello spettacolo si mescolano cucina meticcia rigorosamente dal vivo, musica, racconto popolare per uno spettacolo a 360  gradi, tra il teatro contemporaneo, le favole di un vecchio cantastorie e le disavventure di un cuoco maldestro. Dopo la presentazione del libro POP Palestine Cuisine e prima dello spettacolo di Don Pasta, verrà offerto un aperitivo a base di alici di Salerno organizzato da Luna Rossa Pescheria & Gastronomia di Pontecagnano
 
 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici