Logo

Salerno. "Homicide House" all'Auditorium del Centro sociale

La stagione “Mutaverso Teatro”, come da programma, si sposta nella zona orientale della città, all’Auditorium del Centro sociale (quartiere Pastena – via Cantarella, 22).Venerdì 4 marzo alle ore 21:00 BAM Teatro (Cagliari) e MaMiMò, (polo culturale che attualmente gestisce il Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia), presentano una prima assoluta per la Campania, “Homicide House”, di Emanuele Aldrovandi, con Marco Maccieri, Luca Cattani, Cecilia di Donato,Valeria Perdonò; regia di Marco Maccieri. Il testo, vincitore del 10° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, narra la storia di un uomo, indebitato per problemi di lavoro, che finisce vittima di un gioco al massacro riservato a facoltosi in cerca di emozioni forti ed è una parabola eloquente sui pericoli della nostra società. Davanti all’esasperazione dell’estetica, alla sua esplosione sempre più selvaggia e incondizionata, la crescita personale, quella che una volta si chiamava ‘delle virtù dello spirito’, viene relegata al caso, quasi come un accadimento probabile ma del tutto accessorio, in una vita dedita al successo e alla propria affermazione sopra e verso gli altri. Aldrovandi ha ricevuto alcuni tra i più importanti riconoscimenti per la nuova drammaturgia, fra cui il Premio Hystrio Scritture di Scena 2015 con “Farfalle”, il Premio Riccione “Tondelli” 2013 con “Homicide House”, il Premio Fersen 2013 con “Il generale” e con “Felicità” il Premio Pirandello 2012 e il Premio “Mario Giusti” del Teatro Stabile di Catania. “Mutaverso Teatro” ideata da Vincenzo Albano di Erreteatro, è realizzata in collaborazione con Puracultura e con il supporto di Scene Contemporanee, del Comune di Salerno, di Diffusioneteatro e  del Centro studi sul teatro napoletano meridionale ed europeo. “Mutaverso Teatro” sperimenta e utilizza una campagna di crowdfounding (www.derev.com/mutaverso-teatro-la-prima-stagione), grazie alla quale è possibile fare donazioni per un “biglietto sospeso” o  acquistare carnet di biglietti a prezzo scontato.

Ingresso: 10 euro
carnet 6 spettacoli = 51 euro
carnet 4 spettacoli = 36 euro
Informazioni, acquisto carnet e laboratorio:
info@erreteatro.it- 348 0741007

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici