Logo

M.S.Severino. Il programma del cineforum promosso dal forum dei giovani

“Inizia con i quattro appuntamenti del cineforum l’attività programmatica del Forum dei Giovani”.

 

Così l’assessore alle Politiche Giovanili, Carmela Perozziello.

 

“Parte con il cineforum” – spiega l’assessore –“la programmazione del Forum dei Giovani: quattro appuntamenti tematici per riflettere  sul tema della solidarietà e dell’uguaglianza. Il programma delle proiezioni: giovedì 3 settembre, “La ricerca della felicità”, giovedi 10 settembre, “Quasi amici”, giovedi 17 settembre, “Freedom Writers”, giovedi 24 settembre, “Il sapore della vittoria”. Seguiranno ulteriori proiezioni su temi di particolare interesse ed attualità. Il cineforum si svolge nella sede del Forum dei Giovani, in Piazza XX settembre, alle ore 21”.

 

“Il Forum della Gioventù” – aggiunge Lucia Ciuci, coordinatrice del Forum –“ è un organismo fondamentale nella partecipazione dei giovani all’attività del Comune, quale organo consultivo in materia di politiche giovanili. Nasce, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle istituzioni, secondo i principi della Carta d’Europa e della nuova Carta Europea dell’Informazione della Gioventù Europea, adottata a Bratislava il 19 novembre 2004. Rappresenta, pertanto, una grande opportunità, una fucina dove i giovani hanno la possibilità di confrontarsi e di porre le basi per una società migliore”.

 

“Il cineforum” –conclude l’assessore Perozziello –“è solo una delle tante iniziative in cantiere perché già tante altre sono al vaglio del direttivo e del presidente Lucia Ciuci. Tutte le attività sono finalizzate al coinvolgimento dei giovani ma anche del territorio e delle associazioni che operano nel Comune. Siamo convinti, infatti, che risultati positivi possano venire proprio dalla sinergia tra tutte le realtà presenti sul territorio comunale e dal raccordo con le istituzioni”.

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici