Logo

Prisco (Interno): “Grazie anche ai Vigili del Fuoco raggiunta la nona rata del PNRR”.

Il Sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, ha partecipato oggi a Palazzo Chigi, alla Cabina di Regia sul PNRR presieduta dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“Esprimo grande soddisfazione – ha dichiarato Prisco – perché anche grazie al lavoro straordinario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha già anticipato alcuni obiettivi del Piano, sarà possibile raggiungere i target richiesti dall’Unione Europea e contribuire così all’ottenimento della nona rata del PNRR. È un altro segnale importante della capacità dell’Italia di rispettare gli impegni presi e di utilizzare al meglio le risorse per rafforzare sicurezza, coesione sociale e sviluppo dei territori.”

Il Ministero dell’Interno è titolare di quattro investimenti. Le proposte di revisione avanzate, sotto la guida del Ministro Matteo Piantedosi, mirano a semplificare le procedure e ad anticipare i target finali.

In particolare, si propone di anticipare al 2025 i “Piani urbani integrati – Fondo di Fondi della BEI” dalla decima alla nona rata, grazie anche al trasferimento di circa 63 milioni di euro; analoga proposta riguarda il rinnovo del parco mezzi dei Vigili del Fuoco, con la misura anticipata al 31 dicembre 2025.

“Grazie alla Presidente Meloni e al Ministro Foti – ha concluso Prisco – l’Italia dimostra ancora una volta serietà e concretezza: il PNRR non è solo una sfida amministrativa, ma una grande opportunità per rendere più forte e più sicura la nostra Nazione.”


 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


De Felice amministratore unico dell’ACS.

La nomina di Alfonsina De Felice ad amministratore unico dell’Alto Calore Servizi rappresenta una scelta di forte peso istituzionale e tecnico che segna un punto di discontinuità con la gestione avutasi in passato. Il suo curr[...]

Atripalda. "L'ennesimo caso di sfruttamento".

La vicenda delle ex lavoratrici Conbipel si conferma l'ennesimo caso di sfruttamento e mancanza di rispetto verso chi ha perso il lavoro per le decisioni unilaterali di un gruppo imprenditoriale. La "proposta indecente" del Gruppo Manganar[...]

"L’Irpinia ha perso il treno del Pnrr".

“E’ tempo di prendere atto che purtroppo l’Irpinia ha perso anche il treno del Pnrr. La possibilità di utilizzare i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare un processo di sviluppo soci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici