Logo

Prisco: "Lo Stato al fianco di chi denuncia".

“Il 29 agosto 1991 la mafia ha assassinato Libero Grassi, ma non è riuscita a spegnere la forza del suo esempio. Con il suo “no” al pizzo, ha testimoniato che dignità e libertà valgono più di ogni compromesso. La sua scelta solitaria ha aperto la strada a un movimento civile e associativo che, negli anni, ha rafforzato la consapevolezza collettiva contro l’oppressione mafiosa e ha spinto le istituzioni a dotarsi di strumenti normativi e di sostegno alle vittime”.

Lo dichiara il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, con delega al Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.

“Lo Stato è concretamente al fianco di chi denuncia, grazie alle leggi volute da Giovanni Falcone, al lavoro delle Forze dell’ordine e della magistratura e al ruolo prezioso delle associazioni antiracket. Ma il sacrificio di Grassi ci ricorda che non possiamo abbassare la guardia: la sfida è trasformare la memoria in impegno quotidiano, perché nessun imprenditore, commerciante o artigiano debba più sentirsi solo nella scelta di ribellarsi».

«Da cittadino prima che da rappresentante del Governo – conclude Prisco – rinnovo la vicinanza ai familiari di Libero Grassi e a tutte le associazioni che portano avanti la sua eredità morale e civile. La lotta al racket e all’usura rimane una priorità assoluta, perché la libertà economica e la dignità personale non possono mai essere messe a trattativa”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Delia Cipullo
- portavoce -
Ufficio Stampa SS Emanuele Prisco

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


PRC: "Andazzo sconcertante e avvilente".

Non possiamo non essere d'accordo con quanti criticano l'andazzo sconcertante e avvilente col quale si sta definendo il campo largo in Campania. L'assoluta mancanza di contenuti programmatici e il crescere di una discussione tutta incentra[...]

P.R.C: "Addio al Compagno Luigi Mainolfi".

Con la scomparsa del Compagno Luigi Mainolfi perdiamo una delle ultime figure irpine che hanno rappresentato il socialismo del diciannovesimo secolo. Egli, durante la sua lunga e coerente militanza politica, caratterizzata da un ampio impe[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici