Logo

Vox Fidei: "Al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro".

Dopo la pausa estiva, l’Associazione Vox Fidei di Guardia Sanframondi è pronta ad aprire un nuovo anno ricco di emozioni e progetti.

Il primo appuntamento sarà la Santa Messa del 31 agosto alle ore 18, presso il Santuario dell’Assunta, celebrata in ricordo dei soci Maria Morone e Alessandro Ceniccola, che hanno lasciato un segno indelebile nella comunità. Il canto corale sarà il modo più autentico per onorarne la memoria e stringersi attorno alle famiglie con la forza della musica e della preghiera.

Con l’arrivo di settembre, in concomitanza con la ripresa delle attività scolastiche, torneranno anche i laboratori musicali dedicati ai più piccoli. Tra questi il Music Play Lab, percorso di propedeutica musicale guidato dal Maestro Vincenzo Palma, pensato per avvicinare i bambini in età prescolare al linguaggio universale della musica attraverso il gioco, il ritmo e l’ascolto. Accanto a questo, ripartirà anche il corso di pianoforte curato dal Maestro Angelo Mastrangelo, che offre ai ragazzi un approccio tecnico e creativo allo strumento.

“L’obiettivo dell’associazione – il commento del presidente Vincenzo Falatoè ampliare sempre più le opportunità formative, coinvolgendo bambini, adolescenti e adulti con nuovi corsi di altri strumenti musicali”.

Sempre a settembre, l’affiatato gruppo guardiese vivrà anche una significativa trasferta ad Assisi, dove avrà l’onore di animare una Santa Messa nella terra di San Francesco, rinnovando così il proprio impegno a favore della pace.

Come da tradizione, il nuovo anno comincerà con Alba, il concerto di pace e speranza che si terrà il 1° gennaio presso il Santuario: un evento che ogni anno emoziona e raccoglie fedeli e appassionati in un abbraccio di amore, fede e condivisione. Altre iniziative culturali e musicali verranno comunicate nel corso dei prossimi mesi.

“Siamo intenzionati a continuare a crescere – conclude Falato – per arricchire la nostra comunità con la bellezza della musica e di altre attività culturali e ricreative. Siamo nati come coro, ora siamo un’APS che si dedica a ogni forma di bellezza, sempre a disposizione di una comunità attenta e innamorata del bello. Vogliamo allargare ancora di più i nostri orizzonti, per dare voce a chiunque desideri vivere la creatività, la musica, la cultura come strumenti di crescita, incontro e pace”.

Vox Fidei, fedele alla propria missione, si conferma così punto di riferimento culturale e artistico del territorio, pronta a intrecciare memoria, formazione e nuove esperienze per un anno che si preannuncia ricco di armonia.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Raid Festivals tra Avellino e Mercogliano.

 Dopo i primi appuntamenti, Raid Festival prosegue il suo viaggio e nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre porta in Irpinia tre preziose tappe di danza contemporanea e teatro danza, con artisti di rilievo internazionale e nuove[...]

Solofra in vista di San Gerardo Maiella.

Prosegue l'anno ecclesiastico e le sue celebrazioni in Solofra, tra eventi che rifocillano il corpo e lo spirito. Il 12 ottobre segna la data di pellegrinaggio al Santuario del Santo, mentre il 13 14 e 15 sarà la volta del triduo di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici